(16 giugno 2023) Dopo anni di crescita, la penetrazione della radio digitale DAB+ nelle automobili dell’Unione Europea (UE) ha raggiunto una fase di “maturità “.
Questo è stato il messaggio, in sintesi, dell’intervento del presidente dell’associazione WorldDAB, Patrick Hannon, durante la conferenza “WorldDAB Automotive 2023” tenutasi a Parigi il 15 giugno u.s.
Il DAB+ sta diventando una componente standard a bordo delle auto europee, infatti nel 2022 circa 10 milioni di nuovi veicoli sono stati messi su strada con a bordo il DAB+.
Situazioni nazionali
In Svezia sono in via di implementazione ben 7 nuovi servizi DAB+ nazionali; nella Repubblica Ceca sono in progetto 2 reti nazionali e 27 reti regionali DAB, mentre in Croazia sono cinque i multiplex DAB+, dei quali un multiplex nazionale e quattro multiplex a livello regionale.
La copertura autostradale in Germania, fatta con segnali Dab+, tocca ormai il 99% e l’anno scorso, solo in questo Paese, sono state vendute 2 milioni e mezzo di auto nuove equipaggiate con tale tecnologia.
Ricordiamo che in Italia da gennaio 2020 è in vigore la legge che richiede che tutti i ricevitori, sia automotive che consumer, siano digitali.
Inoltre l’Agcom ha emanato il nuovo piano delle frequenze per le trasmissioni digitali radiofoniche e, nei giorni scorsi la DGSCERP del MIMIT ha avviato le procedure per l’assegnazione dei diritti di uso delle frequenze nelle regioni Emilia Romagna, Marche, Lazio e Sardegna. (AR)