Scarica il testo in formato PDF
Sommario:
- Incontro del Coordinatore AERANTI-CORALLO con il Ministro delle Comunicazioni Gasparri. Affrontati i problemi di attualità del settore
- Al Sat-Expo di Vicenza il 3 ottobre convegno di AERANTI-CORALLO sulla radiofonia digitale
- AERANTI-CORALLO organizza a Roma martedì 28 e mercoledì 29 ottobre p.v. il “Forum sulla tv digitale”
- DDL Gasparri: sono ripresi i lavori alla Camera dei Deputati
- COM.PA: al salone della comunicazione pubblica il 18 settembre convengo sul sistema radiotelevisivo
- Confcommercio: il 16 settembre convocata la giunta confederale e il consiglio regionale
AFFRONTATI I PROBLEMI DI ATTUALITA’ DEL SETTORE■ Lo scorso 11 settembre il coordinatore AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli ha incontrato a Roma, presso la sede del Ministero, il Ministro delle comunicazioni on.le Maurizio Gasparri. Durante l’incontro sono state avanzate al Ministro numerose proposte di AERANTI-CORALLO; tra l’altro, è stato chiesto il recepimento nella legge Finanziaria 2004 dell’ordine del giorno approvato dal Senato, durante la discussione sul Disegno di legge di riforma del sistema radiotelevisivo, relativo all’incremento di 2,5 milioni di euro per ogni anno a decorrere dal 2004 del fondo per il rimborso dell’80 per cento delle spese di abbonamento per le agenzie di informazione previsto per le imprese radiofoniche, per le imprese televisive locali e per i canali tematici satellitari; sulla questione, infatti, AERANTI-CORALLO ritiene che l’attuale fondo per le provvidenze editoria sia inadeguato.
E’ stato inoltre proposto al Ministro di recepire nella legge Finanziaria 2004 l’ordine del giorno approvato dal Senato durante la discussione del Disegno di legge di riforma del sistema radiotelevisivo relativamente all’incremento delle misure di sostegno per le imprese radiofoniche e televisive locali; tale ordine del giorno prevede un incremento del fondo di 50 milioni di euro per il 2004, di 100 milioni di euro per il 2005 e di 135 milioni di euro per il 2006. E’ poi stata illustrata al Ministro Gasparri una proposta di AERANTI-CORALLO volta a modificare il regolamento per il riconoscimento delle misure di sostegno alle imprese televisive locali di cui al DM 378/99 al fine di rendere più equa la ripartizione delle risorse. Rossignoli ha altresì chiesto al Ministro Gasparri un intervento affinché nella legge Finanziaria 2004 vengano inseriti nuovi contributi a favore delle emittenti locali per il passaggio al digitale. E’ stato inoltre espresso l’auspicio che il Senato approvi in via definitiva le norme che modificano l’applicazione della Par condicio per le emittenti locali. In conclusione dell’incontro, è stato sottolineato che qualora la Camera dovesse orientarsi per riaprire il dibattito sul Disegno di legge di riforma del sistema radiotelevisivo, AERANTI-CORALLO chiederà di introdurre, relativamente alle norme antitrust previste dallo stesso, il divieto del cosiddetto “traino pubblicitario” da parte di Sipra e Publitalia; AERANTI-CORALLO ritiene infatti che l’attuale possibilità per queste ultime di operare il traino pubblicitario comporti conseguenze negative per l’intero settore televisivo locale, con evidenti ripercussioni sul pluralismo e sulla concorrenza.
AL SAT EXPO DI VICENZA IL 3 OTTOBRE CONVEGNO DI AERANTI-CORALLO SULLA RADIOFONIA DIGITALE
■ Nell’ambito di Sat Expo, la fiera che si svolgerà a Vicenza dal 2 al 4 ottobre, AERANTI-CORALLO ha organizzato per venerdì 3 ottobre alle ore 14.30 nella sala Galileo (pad. 1), un convegno sul tema “radiofonia e trasmissioni digitali”. Al convegno, cui sono invitati a partecipare tutti gli operatori radiofonici, verranno illustrati gli aspetti normativi, tecnici ed economici della tecnologia digitale. I lavori saranno introdotti dal coordinatore di AERANTI-CORALLO e presidente AERANTI Marco Rossignoli, e dal presidente di CORALLO Luigi Bardelli.
Ricordiamo che AERANTI-CORALLO sarà anche presente con un proprio spazio espositivo nel pad. B stand A12 dove, per tutta la durata della fiera, sarà predisposto un apposito servizio per fornire informazioni alle imprese associate sulle problematiche del settore.
AERANTI-CORALLO ORGANIZZA A ROMA MARTEDI’ 28 E MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE P.V. IL “FORUM SULLA TV DIGITALE”
■ Il 28 e 29 ottobre prossimi AERANTI-CORALLO organizza a Roma, presso la sede nazionale Confcommercio (in piazza G. Belli, 2) un Forum integralmente dedicato alla televisione digitale.
Il calendario della “due giorni” prevede una fitta serie di sessioni mattutine e pomeridiane durante le quali verranno analizzate le problematiche giuridiche, normative, economiche e tecniche della transizione alla televisione digitale terrestre.
A margine del seminario tecnico sono anche previsti alcuni workshop con aziende costruttrici di trasmettitori e sistemi per la tv digitale.
I lavori verranno aperti dal coordinatore AERANTI-CORALLO e presidente AERANTI Marco Rossignoli e dal presidente CORALLO Luigi Bardelli, cui seguirà un intervento del Ministro delle comunicazioni Maurizio Gasparri.
Il programma dettagliato dell’iniziativa verrà reso noto nei prossimi giorni.
AERANTI-CORALLO CHIEDE AL MINISTRO GASPARRI L’APERTURA DI UN TAVOLO DI CONFRONTO TRA MINISTERO, REGIONE LAZIO, COMUNE DI ROCCA DI PAPA E AERANTI-CORALLO PER TROVARE UNA SOLUZIONE ALLA PROBLEMATICA DEGLI IMPIANTI RADIOTELEVISIVI UBICATI A ROCCA DI PAPA.
FRATTANTO LE EMITTENTI PROPORRANNO RICORSO AVANTI IL TAR LAZIO AVVERSO I PROVVEDIMENTI DI DEMOLIZIONE DEGLI IMPIANTI EMANATI DAL SINDACO DI ROCCA DI PAPA
■ A seguito dell’emanazione da parte del Sindaco di Rocca di Papa di un’ordinanza con la quale viene disposta la demolizione delle infrastrutture delle postazioni di emissione delle imprese radiotelevisive ubicate a Monte Cavo, attraverso le quali vengono servite buona parte della città di Roma e della Regione Lazio,
AERANTI-CORALLO ha chiesto, nel corso di un incontro con il Ministro delle comunicazioni Gasparri, l’apertura di un tavolo tecnico tra Ministero, Regione Lazio, Comune di Rocca di Papa e AERANTI-CORALLO per trovare soluzione alla problematica degli impianti radiotelevisivi ubicati a Rocca di Papa. La rimozione degli impianti di Monte Cavo senza alcuna concreta soluzione alternativa corrisponderebbe a oscurare tutte le emissioni radiotelevisive a Roma e in buona parte del Lazio. Nel frattempo, le emittenti ricorreranno al Tar Lazio avverso i provvedimenti del Comune di Rocca di Papa.
DDL GASPARRI: SONO RIPRESI I LAVORI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
■ Con una serie di audizioni informali sono ripresi lo scorso 10 settembre i lavori parlamentari sul ddl di riforma del settore radiotelevisivo. Il provvedimento, approvato in seconda lettura dal Senato il 22 luglio u.s., è tornato alla Camera, dove è iniziato l’esame dei circa 400 emendamenti presso le Commissioni riunite cultura e trasporti (VII e IX).
E’ previsto che il provvedimento vada in Aula il prossimo 18 settembre e che l’esame dello stesso prosegua, con tempi contingentati, a partire dalla prima settimana di ottobre. Qualora prevalesse la linea di non modificare il testo del disegno di legge, è probabile che lo stesso venga definitivamente approvato dalla Camera entro il mese di ottobre. In caso di modifiche, invece, sarà necessaria una ulteriore lettura del Senato per l’approvazione definitiva, prevista comunque entro l’anno.
COM.PA: AL SALONE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA IL 18 SETTEMBRE CONVEGNO SUL SISTEMA RADIOTELEVISIVO
■ Si terrà il prossimo 18 settembre a Bologna, nell’ambito del salone della comunicazione pubblica COM.P.A. un convegno su “il sistema radio-televisivo: con-correnza e servizio pubblico”.
Coordinato dal prof. Enrico Menduni dell’Università di Siena, il convegno vedrà la parte-cipazione, tra gli altri, del sottosegretario alle Comunicazioni Giancarlo Innocenzi, del Commissario del-l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Giuseppe Sangiorgi, del direttore dell’Upa Felice Lioy.
Per AERANTI-CORALLO interverrà al convegno il coordinatore Marco Rossignoli.
CONFCOMMERCIO: IL 16 SETTEMBRE CONVOCATA LA GIUNTA CONFEDERALE E IL CONSIGLIO GENERALE
■ Sono stati convocati per il prossimo 16 settembre a Roma la Giunta confederale e il Consiglio generale di Confcommercio.
Alle riunioni parteciperà per AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli.