Sezione tecnico-ambientale della commissione per l’assetto del sistema radiotelevisivo: invitati i direttori di alcuni ispettorati territoriali del ministero delle comunicazioni per verificare l’applicazione della legge 122/98 sulla modifica, compatibilizzazione razionalizzazione e ottimizzazione degli impianti radioelettrici

cs 43/2002

                                       COMUNICATO STAMPA

                                         AERANTI – CORALLO

                         Le imprese radiotelevisive locali italiane                     

Roma, lì 22/5/2002

 

SEZIONE TECNICO-AMBIENTALE DELLA COMMISSIONE PER L’ASSETTO DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO: INVITATI I DIRETTORI DI ALCUNI ISPETTORATI TERRITORIALI DEL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI PER VERIFICARE L’APPLICAZIONE DELLA LEGGE 122/98 SULLA MODIFICA, COMPATIBILIZZAZIONE RAZIONALIZZAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI RADIOELETTRICI


Si è tenuta oggi, 22 maggio 2002, a Roma, una riunione della sezione tecnico-ambientale della Commissione per l’assetto del sistema radiotelevisivo presso il Ministero delle comunicazioni. Alla riunione della sezione, coordinata dall’avv. Marco Rossignoli di AERANTI-CORALLO sono stati invitati a partecipare i direttori degli Ispettorati territoriali del Ministero delle comunicazioni di Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Marche-Umbria, Piemonte-Valle d’Aosta per illustrare lo stato di applicazione della normativa sulle modifiche, compatibilizzazione, razionalizzazione e ottimizzazione degli impianti radioelettrici ubicati nelle rispettive regioni di competenza.

Alla riunione era presente anche il dott. Adalberto Baldoni, Presidente della Commissione per l’assetto del sistema radiotelevisivo. E’ intervenuto inoltre il Segretario generale del Ministero delle comunicazioni prefetto Vittorio Stelo, il quale ha sottolineato il ruolo importante che svolgono nello specifico settore radiotelevisivo la Commissione e tutte le sue sezioni.

Al termine della riunione, l’avv. Rossignoli, nell’esprimere soddisfazione per il risultato dei lavori, ha dichiarato: “La sezione tecnico-ambientale della Commissione per l’assetto del sistema radiotelevisivo sta procedendo a un’analisi dell’applicazione della L. 122/98 con una verifica sullo stato delle procedure adottate dagli Ispettorati territoriali. Nelle prossime riunioni della sezione verranno invitati i direttori degli altri 11 Ispettorati territoriali e, al termine delle audizioni, potremo avere un quadro esaustivo sullo stato di applicazione dei criteri di modifiche tecniche previste dalla nota della Dgca del Ministero delle Comunicazioni il 4/11/98 e redigere conseguentemente una relazione contenente i risultati dell’analisi effettuata da sottoporre al Ministro delle comunicazioni. Gli Ispettorati territoriali hanno dato la loro disponibilità qualora venisse realizzato un monitoraggio su base nazionale dello stato dei procedimenti.”

 

Per informazioni: 348 4454981

 

                                                              AERANTI-CORALLO,

                                                   aderente alla Confcommercio,

                 rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane