cs 44/2002
COMUNICATO STAMPA AERANTI – CORALLO Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 31/5/2002
ROSSIGNOLI, AERANTI-CORALLO: “SODDISFAZIONE PER IL DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI PER LA MODIFICA DELLA PAR CONDICIO. E’ ORA NECESSARIO UN VELOCE ITER PARLAMENTARE.”
LE EMITTENTI LOCALI RIVENDICANO LA POSSIBILITA’ DI FARE INFORMAZIONE SENZA I PESANTI LIMITI IMPOSTI DALLA LEGGE 28/2000
Con riferimento all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge di modifica della par condicio per l’emittenza locale, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI‑CORALLO (la federazione aderente a Confcommercio che rappresenta 1.141 imprese radiotelevisive locali sulle circa 1.700 operanti) ha dichiarato: “AERANTI-CORALLO esprime soddisfazione per l’iniziativa del Governo in quanto il disegno di legge è un atto concreto finalizzato a modificare, come da tempo richiesto dalla nostra federazione, la normativa sulla par condicio per l’emittenza locale.
In sede di dibattito parlamentare – ha proseguito Rossignoli – AERANTI-CORALLO porterà il proprio contributo per proporre alcune integrazioni al disegno di legge ritenute importanti. In particolare, riteniamo che la normativa debba regolamentare solo i periodi delle campagne elettorali e che, quindi, lo schema di codice di autoregolamentazione che AERANTI-CORALLO e le altre organizzazioni del settore dovranno predisporre debba disciplinare l’attività informativa delle emittenti solo nei 30 giorni antecedenti le consultazioni elettorali.
Auspichiamo – ha concluso Rossignoli – che inizi rapidamente l’esame in Parlamento, in modo tale che possa entrare al più presto in vigore una disciplina differenziata per l’emittenza locale che sottragga la stessa ai forti limiti imposti dalla legge 28/2000.”
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |