cs 55/2002
COMUNICATO STAMPA AERANTI – CORALLO Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 28/08/2002
ROSSIGNOLI, AERANTI-CORALLO: CON I DIRITTI RELATIVI A PROGRAMMI DI QUALITA’ L’EMITTENZA TELEVISIVA LOCALE DIVIENE LEADER NEGLI ASCOLTI – LA RIFORMA DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO CHE IL GOVERNO INTENDE VARARE DOVRA’ TENERNE CONTO.
I risultati di ascolto dell’incontro di calcio Inter-Sporting di Lisbona trasmesso martedì 27 agosto in diretta da alcune TV locali (tra le quali diverse associate ad AERANTI-CORALLO, la federazione di categoria, aderente a Confcommercio che rappresenta 1.046 imprese radiotelevisive) dimostrano che se l’emittenza locale riesce ad acquisire i diritti relativi a programmi di qualità, diviene fortemente competitiva con le reti televisive nazionali.
La trasmissione del 27 agosto ha avuto quasi 4 milioni di spettatori con uno share del 18,19% battendo negli ascolti i programmi trasmessi da RAI e Mediaset.
L’Avv. Marco Rossignoli coordinatore di AERANTI-CORALLO al riguardo ha dichiarato: “I dati di ascolto del 27 agosto confermano la potenzialità dell’emittenza televisiva locale che negli anni non ha mai avuto la possibilità di svilupparsi perché esclusa dai diritti di importanti film e importanti eventi.
Ora che si sono create le condizioni per accedere ai diritti di importanti eventi calcistici l’emittenza televisiva locale ha dimostrato di avere una organizzazione imprenditoriale e una copertura tecnica del territorio capace di fornire un servizio di qualità ai telespettatori”.
Rossignoli ha proseguito affermando che “di ciò si deve tener conto nell’ambito della riforma complessiva del settore che il Governo intende varare, prevedendo norme che permettano all’emittenza locale di poter effettivamente competere sul mercato con le reti televisive nazionali”.
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.046 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |