Rilascio anticipato delle frequenze tv in ambito locale. Avviso pubblico della Dgscerp del MiSe

(6 febbraio 2020)    La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato in data 5 febbraio 2020 un Avviso pubblico avente ad oggetto “Rilascio anticipato delle frequenze televisive in ambito locale ai sensi dell’art. 4, comma 9 del DM 19 giugno 2019”. Tale avviso è stato successivamente modificato in data odierna.

Con tale avviso (nella versione definitiva odierna) si chiede a tutti gli operatori di rete per la tv digitale terrestre in ambito locale interessati al rilascio (facoltativo) anticipato (rispetto alle scadenze previste dalla roadmap di cui al DM 19 giugno 2019) dei diritti di uso delle frequenze loro assegnate, di manifestare, entro e non oltre il 28 febbraio 2020, l’intendimento di procedere appunto a tale rilascio.
L’avviso precisa, altresì, che coloro che si avvalgono di tale facoltà, dovranno rilasciare le frequenze oggetto dei diritti di uso loro assegnati nella finestra temporale compresa tra il 4 e il 30 maggio 2020.
La richiesta di rilascio anticipato dovrà avvenire inoltrando, a mezzo Pec, alla Dgscerp del MiSe, entro e non oltre il sopracitato termine del 28 febbraio 2020, una istanza redatta come da facsimile allegato al sopracitato avviso pubblico.

Aeranti-Corallo rileva che, con riferimento a tale avviso e a tale istanza, non è chiaro se l’istanza di rilascio anticipato costituisca una semplice manifestazione di interesse (non vincolata) ovvero, costituisca, invece, un impegno definitivo (dotato di irrevocabilità). Anche qualora l’istanza fosse una semplice manifestazione di interesse – non vincolante – è evidente la difficoltà di esprimere la propria posizione al riguardo in mancanza di una preventiva conoscenza dei criteri di determinazione dell’importo degli indennizzi e delle relative modalità (compresa la tempistica) di erogazione.

Aeranti-Corallo ritiene che sarebbe stata, pertanto, necessaria, la preventiva emanazione del decreto ministeriale (previsto dall’art. 1, comma 10 del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 19 giugno 2019) con il quale devono essere definiti l’importo degli indennizzi e le modalità di erogazione degli stessi.

Le imprese associate Aeranti-Corallo hanno ricevuto dettagliata informativa sulla problematica.

A questo link il testo dell’Avviso pubblico 5 febbraio 2020 (come modificato il 6 febbraio) della Dgscerp del MiSe
A questo link il facsimile allegato all’Avviso pubblico. (FC)