Regione Sicilia: avviso pubblico per finanziamenti a fondo perduto per emittenza radiotelevisiva locale ed editoria. Domande fino al 15 marzo

(16 febbraio 2021)    E’ stato pubblicato dall’Irfis, l’Istituto regionale per il finanziamento alle medie e piccole imprese della Sicilia, l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese siciliane operanti nel settore dell’editoria, sia cartacea che digitale, delle emittenti radiotelevisive e delle agenzie di stampa, colpite economicamente dalla crisi provocata dal Covid-19.

L’avviso definisce criteri e modalità di concessione dei contributi che saranno ripartiti proporzionalmente, in relazione all’ammontare dei singoli plafond.

In particolare, per l’emittenza radiofonica e televisiva locale sono previsti 2,5 milioni di euro.

Inoltre, dei 10 milioni messi a disposizione della regione Sicilia, ulteriori 4 milioni sono destinati ai quotidiani cartacei, 700mila euro per i periodici, 2,5 milioni di euro per le iniziative editoriali on line, 300 mila euro per le agenzie di stampa.

Le richieste potranno essere inoltrate fino al 15 marzo, e il contributo verrà erogato a tutti i richiedenti in possesso dei requisiti di ammissibilità, nel rispetto delle condizioni previste dall’avviso.

Essenziale il mantenimento dei livelli occupazionali del personale giornalistico delle imprese per almeno 12 mesi dalla liquidazione del contributo, pena la revoca dell’agevolazione.

Tra i requisiti necessari per l’ammissione al finanziamento a fondo perduto, occorre avere la sede legale in Sicilia, produrre un notiziario regionale sulla Sicilia da almeno un anno, avere un collaboratore attivo sul territorio della Regione da almeno 12 mesi, avere un direttore responsabile iscritto all’Ordine dei giornalisti e, per quanto riguarda le emittenti radiofoniche e televisive, aver prodotto nell’anno 2019 notiziari per almeno 90 giorni.

L’agevolazione è costituita da contributo a fondo perduto utilizzabile per fabbisogno di capitale circolante e/o investimento. Il contributo viene erogato a tutti i soggetti richiedenti che sono in possesso dei requisiti di ammissibilità previsti nell’avviso pubblico.

Le domande devono pervenire, per posta raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante consegna a mani, sino alle ore 17.00 del 15 marzo 2021, durante gli orari di apertura al pubblico, presso la sede legale di Irfis-FinSicilia Spa, via Giovanni Bonanno n. 47 – 90143 Palermo e dovrà riportare all’esterno del plico la dicitura: “Misura Comma 4 Articolo 10 L.R. 9/2020”.

A questo link è disponibile l’avviso pubblico; a questo link è pubblicata tutta la modulistica e sono disponibili i contatti dei funzionari di Irfis preposti alla gestione di tale avviso. (LB)

 

Vedi anche

Regione Sicilia. Stanziati finanziamenti a fondo perduto per l’emittenza radiotelevisiva locale e l’editoria