Cs 6/2014
|
RADIOTV FORUM DI AERANTI-CORALLO, MERCOLEDI’ 28 MAGGIO UN SEMINARIO PER LE IMPRESE TELEVISIVE SULLE PROBLEMATICHE DEL SETTORE
■ Il pomeriggio di mercoledì 28 maggio, nell’ambito della nona edizione del RadioTv Forum di AERANTI-CORALLO, con inizio alle ore 14.00, è previsto un seminario per le imprese televisive, articolato in due parti.
Nella prima parte, il coordinatore AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli affronterà le seguenti problematiche: La situazione della regolamentazione Lcn; contributi e diritti amministrativi dovuti dagli operatori di rete per l’uso delle frequenze; disattivazione degli impianti interferenti con stazioni estere; il nuovo Piano di assegnazione delle frequenze e la misurazione dei Punti di Verifica.
A seguire, Marco Ricchiuti (Direzione reti e servizi di comunicazione elettronica, Ufficio disciplina risorse scarse dell’Agcom) interverrà approfondendo le problematiche di struttura e significato dei vincoli del piano di assegnazione delle frequenze sui punti di verifica nazionali ed esteri.
La seconda parte del seminario sarà, invece, dedicata ai segnali digitali on air, come gestire test e misure, planning e monitoring. In tale contesto, interverranno relatori di Anritsu, Telecomunicazioni Aldena, Rohde & Schwarz, BT Monitoring, Sedicom, DGQoS.
Tutti gli aggiornamenti sul RadioTv Forum 2014 verranno resi noti in tempo reale, nel corso dell’evento, anche attraverso gli account AERANTI-CORALLO su Facebook (www.facebook.com/aeranti.corallo) e su Twitter (@aeranticorallo).
Nella prima parte, il coordinatore AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli affronterà le seguenti problematiche: La situazione della regolamentazione Lcn; contributi e diritti amministrativi dovuti dagli operatori di rete per l’uso delle frequenze; disattivazione degli impianti interferenti con stazioni estere; il nuovo Piano di assegnazione delle frequenze e la misurazione dei Punti di Verifica.
A seguire, Marco Ricchiuti (Direzione reti e servizi di comunicazione elettronica, Ufficio disciplina risorse scarse dell’Agcom) interverrà approfondendo le problematiche di struttura e significato dei vincoli del piano di assegnazione delle frequenze sui punti di verifica nazionali ed esteri.
La seconda parte del seminario sarà, invece, dedicata ai segnali digitali on air, come gestire test e misure, planning e monitoring. In tale contesto, interverranno relatori di Anritsu, Telecomunicazioni Aldena, Rohde & Schwarz, BT Monitoring, Sedicom, DGQoS.
Tutti gli aggiornamenti sul RadioTv Forum 2014 verranno resi noti in tempo reale, nel corso dell’evento, anche attraverso gli account AERANTI-CORALLO su Facebook (www.facebook.com/aeranti.corallo) e su Twitter (@aeranticorallo).
PER INFORMAZIONI: 348 4454981 FABIO CARERA Per seguire l’attività di AERANTI-CORALLO è possibile consultare il sito internet “www.aeranticorallo.it”, il canale Twitter “@aeranticorallo” e la pagina facebook “www.facebook.com/aeranti.corallo” |