RadioTv Forum 2014 di Aeranti-Corallo: Rossignoli “Si ascoltino di più le istanze della radiofonia”

Cs 9/2014  del 27 maggio 2014

AERANTI-CORALLO                            
                     

                        radiotv forum 2014     

                                                                                   

 

RADIOTV FORUM 2014 DI AERANTI-CORALLO: ROSSIGNOLI “SI ASCOLTINO DI PIù LE ISTANZE DELLA RADIOFONIA”

■ Affrontando il tema della radiofonia, Marco Rossignoli, nel corso della propria relazione annuale al RadioTv Forum di AERANTI-CORALLO, ha lamentato di come il comparto a spesso troppo trascurato.
Il coordinatore AERANTI-CORALLO ha ricordato che, in tema di radiofonia digitale, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha recentemente esteso alla provincia di Bolzano il progetto pilota avviato in provincia di Trento per le trasmissioni radiofoniche digitali terrestri.
Il progetto pilota di Trento e di Bolzano, nell’ambito del quale l’emittenza radiofonica locale ha attivato tre mux, sarà fondamentale per verificare tutte le problematiche che presenta l’avvio della nuova tecnologia e, in particolare: le modalità di realizzazione delle reti; la capacità delle emittenti di realizzare contenuti specifici per il nuovo contesto digitale; lo sviluppo del mercato dei ricevitori; la funzionalità del modello della società consortile definito dall’Autorità per lo svolgimento dell’attività di operatore di rete.  
Rossignoli ha anche toccato il tema della rilevazione degli indici di ascolto radiofonici, evidenziando che proseguono i lavori del tavolo tecnico istituito dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
“In tale sede – ha aggiunto Rossignoli – Aeranti-Corallo ha evidenziato l’esigenza di una governance cui la radiofonia locale partecipi in misura almeno proporzionale ai propri ascolti. Il tavolo tecnico ha, anche, previsto una sperimentazione per la rilevazione degli ascolti attraverso i meter.
Al riguardo, Aeranti-Corallo, pur condividendo l’opportunità di ricerche tecnicamente sempre più avanzate, evidenzia l’esigenza che le stesse siano economicamente sostenibili e, allo stesso tempo, capaci di rilevare, in forma comparata e nel dettaglio, i dati dell’emittenza locale e di quella nazionale.”
 
Tutti gli aggiornamenti sul RadioTv Forum 2014 verranno resi noti in tempo reale, nel corso dell’evento, anche attraverso gli account AERANTI-CORALLO su Facebook (www.facebook.com/aeranti.corallo) e su Twitter (@aeranticorallo).

 

 

PER INFORMAZIONI:
348 4454981 FABIO CARERA
 
Per seguire l’attività di AERANTI-CORALLO è possibile consultare il sito internet “www.aeranticorallo.it”,
il canale Twitter “@aeranticorallo” e la pagina
facebook “www.facebook.com/aeranti.corallo”