Cs 10/2014 del 27 maggio 2014
| ![]() |
RADIOTV FORUM 2014 DI AERANTI-CORALLO: LUIGI BARDELLI “L’ANOMALIA ITALIANA RAPPRESENTA UNA SPECIFICITA’ POSITIVA, LE EMITTENTI LOCALI DEVONO ESSERE TUTELATE”
■ Intervenendo al convegno di apertura del RadioTv Forum 2014 di AERANTI-CORALLO, Luigi Bardelli, componente dell’esecutivo AERANTI-CORALLO e presidente CORALLO, ha espresso la grande preoccupazione delle tv locali sulla questione delle frequenze interferenti con gli Stati esteri confinanti. Bardelli ha chiesto con forza che venga preservato il valore insostituibile delle emittenti locali sul territorio e che, quindi, vengano attuate dal Governo tutte le misure necessarie alla risoluzione delle problematiche senza ingiustificate penalizzazioni al comparto.
“Quella che è stata definita l’anomalia italiana – ha detto Bardelli – è, invece, un grande valore. L’emittenza locale rappresenta un valore per tutto il Paese; nel comparto operano migliaia di lavoratori e tutto il settore garantisce pluralismo informativo e dà voce ai territori. L’emittenza locale racconta ogni giorno i fatti dei territori ed è una specificità tutta italiana. Per tali ragioni, chiediamo – ha concluso Bardelli – che il Governo si faccia carico di preservare a livello europeo la singolarità del nostro Paese in ambito informativo.”
Bardelli è, inoltre, intervenuto sulla questione dei contributi per il diritto di uso delle frequenze e ha affermato che gli importi previsti dallo schema di delibera dell’Agcom sono assolutamente insostenibili per il settore televisivo locale.
Tutti gli aggiornamenti sul RadioTv Forum 2014 verranno resi noti in tempo reale, nel corso dell’evento, anche attraverso gli account AERANTI-CORALLO su Facebook (www.facebook.com/aeranti.corallo) e su Twitter (@aeranticorallo).
PER INFORMAZIONI: 348 4454981 FABIO CARERA Per seguire l’attività di AERANTI-CORALLO è possibile consultare il sito internet “www.aeranticorallo.it”, il canale Twitter “@aeranticorallo” e la pagina facebook “www.facebook.com/aeranti.corallo” |