(11 giugno 2020) A poche settimane dal lancio ufficiale, (avvenuto lo scorso 29 aprile) la app Radioplayeritalia ha superato i centomila download sulle piattaforme attraverso cui è distribuita (Apple IoS e Google Android).
Radioplayeritalia è la app – totalmente gratuita – nata dall’accordo tra PER Player Editori Radio, la società di cui Aeranti-Corallo è tra i soci fondatori) e Radioplayer Worldwide, tramite cui è possibile ascoltare (al momento) oltre 140 emittenti radiofoniche locali e nazionali di tutto il Paese, senza alcuna preventiva registrazione. Tale numero si sta via via incrementando, mano a mano che altre emittenti italiane salgono a bordo dell’aggregatore.
Radioplayeritalia ha già ottenuto molti riscontri positivi, come è emerso, tra l’altro, dalla recente indagine su “L’ascolto della radio ai tempi del Covid – Fase 2”, realizzata da GfK Italia per conto di TER – Tavolo Editori Radio, presentata il 4 giugno u.s. alla stampa e ai centri media.
In particolare, nell’ambito di tale ricerca, è stato fatto un focus specifico sulla app Radioplayeritalia e sul livello di conoscenza della stessa da parte del pubblico.
Il dato estremamente positivo emerso è che ben il 79% di chi conosce l’app la valuta positivamente, mentre il 71% di chi conosce l’app l’ha scaricata o dichiara di volerla scaricare in futuro.
Alla domanda su come l’intervistato sia venuto a conoscenza di Radioplayeritalia, il 48% ha risposto “attraverso la radio”, il 28% “con il passaparola”, il 20% “tramite Tv” e il 17% “per mezzo del web”.
Radioplayeritalia consente, tramite menù assolutamente intuitivi, di “navigare” tra tutte le radio disponibili, salvando anche quelle preferite per averne l’accesso immediato subito dopo l’apertura dell’app.
Nelle prossime settimane, inoltre, è previsto il rilascio di una nuova versione di Radioplayeritalia, con funzionalità migliorate. (FC)
Vedi anche:
Radio Player Italia, già iscritte oltre 150 emittenti
Con “Player Editori Radio” la radio fa un passo verso il futuro