Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “decreto indennizzi”

(21 gennaio 2021)   E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2021 il Decreto del Ministro dello Sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze 27 novembre 2020 recante “Definizione delle modalità operative e delle procedure per l’erogazione di indennizzi a favore di operatori di rete in ambito locale (c.d. “decreto indennizzi”)

Le domande di erogazione dell’indennizzo potranno essere presentate in qualsiasi momento fino al 30 giugno 2022; il decreto di riconoscimento dell’indennizzo verrà emanato entro 60 giorni dal ricevimento della relativa domanda da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, previa attestazione dell’Ispettorato territoriale competente, dell’avvenuto rilascio delle frequenze tv; l’indennizzo dovrà essere corrisposto nei successivi 60 giorni.

E’ possibile il rilascio anticipato rispetto alle scadenze previste dalla roadmap. (FC)

 

Vedi anche:

Decreto indennizzi: la ripartizione delle somme relative agli impianti eserciti

Liberazione banda 700. Emanato decreto indennizzi e riaperta finestra temporale per dismissione volontaria anticipata impianti tv

Tavolo Tv 4.0: Aeranti-Corallo evidenzia le preoccupazioni delle tv locali in relazione alla transizione al Dvbt-2

Aggiornamento del piano Lcn: occorre conservare gli attuali spazi per le tv locali

Bandi operatori di rete tv locali, la Dgscerp prosegue nella pubblicazione delle FAQ

Ulteriori risposte della Dgscerp a richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha pubblicato le prime risposte ad alcune delle richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha revocato i tre bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali nella sub area tecnica 4-b (prov. di Bolzano). Successivamente, ha emanato un nuovo bando per una sola frequenza