Pubblicati dal MIMIT gli ultimi 9 bandi per manifestazioni di interesse per operatori di rete locali dab+ relativi ai bacini n. 4A Provincia autonoma di Trento, n. 4B Provincia autonoma di Bolzano, n. 5 Veneto, n. 6 Friuli-Venezia Giulia, n. 13 Abruzzo, n. 14 Molise, n. 16 Puglia, n. 17 Basilicata e n. 18 Calabria. Domande entro il 12 gennaio 2024

 

(13 novembre 2023) Il Mimit ha pubblicato in data odierna, nel sito internet del Ministero, i bandi di cui all’avviso (pubblicato nella G.U. n. 265 del 13 novembre 2023) per la fase relativa alle manifestazioni di interesse (fase A delle Linee guida del 20 aprile 2023) per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre in tecnica digitale di cui al PNAF-DAB relativamente ai bacini d’utenza: n. 4A Provincia autonoma di Trento, n. 4B Provincia autonoma di Bolzano, n. 5 Veneto, n. 6 Friuli-Venezia Giulia, n. 13 Abruzzo, n. 14 Molise, n. 16 Puglia, n. 17 Basilicata e n. 18 Calabria.

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione, da parte delle società consortili interessate (che svolgono l’attività di operatore di rete per le trasmissioni radiofoniche digitali terrestri dab+ in ambito locale), è venerdì 12 gennaio 2024.

Le richieste di chiarimento inerenti tali procedure di gara potranno essere formulate entro e non oltre lunedì 20 novembre 2023 ed inoltrate all’indirizzo di posta elettronica: rup_bando_operatori@mise.gov.it.

Le domande dovranno essere formulate esclusivamente attraverso la procedura informatizzata a cui si accede attraverso la piattaforma dedicata: proceduredab.mimit.gov.it, che fornirà le necessarie istruzioni per la relativa compilazione. (FC)

Qui i documenti pubblicati dal MIMIT.

Bando Prov. Aut. Trento – Bacino d’utenza n. 4A (pdf)

Bando Prov. Aut. Bolzano – Bacino d’utenza n. 4B (pdf)

Bando Veneto – Bacino d’utenza n. 5 (pdf)

Bando Friuli Venezia Giulia – Bacino d’utenza n. 6 (pdf)

Bando Abruzzo – Bacino d’utenza n. 13 (pdf)

Bando Molise – Bacino d’utenza n. 14 (pdf)

Bando Puglia – Bacino d’utenza n. 16 (pdf)

Bando Basilicata – Bacino d’utenza n. 17 (pdf)

Bando Calabria – Bacino d’utenza n. 18 (pdf)

Allegato 1 – Facsimile Dichiarazione per l’offerta al pubblico di reti e servizi di comunicazione elettronica (docx)

 

 Vedi anche:

Manifestazioni di interesse per operatori di rete locali dab+: il Mimit prevede pubblicazione degli ultimi nove bandi nella terza settimana di novembre

Pubblicati dal MIMIT i bandi per le manifestazioni di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze DAB+ relativamente a Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Toscana, Umbria, Campania e Sicilia. Domande entro il 30 ottobre 2023

In Gazzetta ufficiale avviso procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze DAB+ relativamente a Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Toscana, Umbria, Campania e Sicilia

Manifestazioni di interesse per operatori di rete locali dab+: il Mimit prevede pubblicazione di nuovi bandi nell’ultima settimana di agosto

Bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti dab+ di Emilia Romagna, Marche, Lazio e Sardegna: ulteriori chiarimenti della Dgscerp del MIMIT

La Dgscerp del MIMIT ha pubblicato le risposte a richieste di chiarimento relative ai bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti dab+ di Emilia Romagna, Marche, Lazio e Sardegna

Pubblicati dal MIMIT i bandi per le manifestazioni di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze DAB+ relativamente a Emilia Romagna, Marche, Lazio e Sardegna. Domande entro il 4 agosto 2023

Avviata la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze DAB+ relativamente a Emilia Romagna, Marche, Lazio e Sardegna. Manifestazioni di interesse da presentare entro il 4 agosto 2023

Nuovo testo Linee guida definitive del Mimit relative alle procedure per l’assegnazione dei diritti di uso per le reti locali dab+. Accolta istanza in autotutela di Aeranti-Corallo

Linee guida definitive relative alle procedure di assegnazione dei diritti d’uso per le reti locali dab+ : Rossignoli (Aeranti-Corallo) “si tratta di un passaggio molto importante per l’emittenza radiofonica locale”

I seminari di Aeranti-Corallo sull’avvio delle trasmissioni radiofoniche dab+ sulla base del nuovo PNAF

Il seminario Aeranti-Corallo con le radio locali associate sulla nuova pianificazione per le trasmissioni radiofoniche digitali dab+