(17 giugno 2022) Nel 2019, l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni avviava il procedimento per l’adozione del nuovo Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale (Pnaf dab-t) in banda Vhf-III.
Tale Piano, una volta attuato, sostituirà l’attuale pianificazione di cui alla delibera Agcom n. 465/15/CONS e s.m.i.
La nuova pianificazione dovrebbe, finalmente consentire all’emittenza radiofonica locale di operare in dab+ sull’intero territorio nazionale, sebbene nelle regioni relative alla fascia di coordinamento adriatico (stante la circostanza che non è stato ancora raggiunto il relativo accordo di coordinamento con gli Stati esteri radioelettricamente confinanti in tale fascia), le frequenze disponibili sono previste in numero inferiore rispetto a quelle delle altre regioni.
All’avvio del procedimento nel 2019, l’Agcom aveva già svolto attività istruttoria finalizzata all’emanazione del nuovo Piano; tuttavia, il mancato raggiungimento dell’accordo di coordinamento relativo alla fascia adriatica, ha generato la necessità di una ulteriore attività istruttoria da parte della stessa Autorità.
A tal fine, l’Agcom ha indetto nuove audizioni dei soggetti di cui all’art 1, comma 6, lettera a), n. 2 della legge 31 luglio 1997, n. 249 (la Concessionaria pubblica e le associazioni a carattere nazionale di titolari di emittenti o reti private). Aeranti-Corallo verrà sentita in audizione nei prossimi giorni e presenterà, in tale sede, le proprie osservazioni e proposte. (FC)
Vedi anche