PARTECIPAZIONE DI AERANTI-CORALLO AL “VILLAGGIO DELLA COMUNICAZIONE”
Convegno “Quale futuro per i Comitati per le comunicazioni? L’accordo quadro con Agcom e la riforma dei contributi del MiSe”
Il Corecom Abruzzo, presieduto da Filippo Lucci, ha organizzato, giovedì 10 e venerdì 11 novembre 2016, a Pescara, il Villaggio della Comunicazione, dell’Innovazione tecnologica e della Creatività, un evento (patrocinato, tra gli altri, da AERANTI-CORALLO) con cui il Corecom Abruzzo ha inteso affrontare i temi emergenti che caratterizzano il tema della comunicazione e dell’informazione. L’evento è stato inaugurato giovedì 10 novembre 2016, con il taglio del nastro, dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Ricchissimo il programma di incontri e convegni, tra i quali quello svoltosi venerdì 11 novembre 2016, dal titolo “Quale futuro per i Comitati per le comunicazioni? L’accordo quadro con Agcom e la riforma dei contributi del MiSe”, cui sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del coordinamento Corecom, Felice Blasi, i presidenti dei Corecom Sandro Vannini (Toscana) e Federica Zanella (Lombardia), nonché il coordinatore AERANTI-CORALLO, Marco Rossignoli. Il coordinamento dell’incontro è stato curato da Maria Pia Caruso (dirigente Agcom) e le conclusioni sono state tratte dal presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani.
Ricchissimo il programma di incontri e convegni, tra i quali quello svoltosi venerdì 11 novembre 2016, dal titolo “Quale futuro per i Comitati per le comunicazioni? L’accordo quadro con Agcom e la riforma dei contributi del MiSe”, cui sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del coordinamento Corecom, Felice Blasi, i presidenti dei Corecom Sandro Vannini (Toscana) e Federica Zanella (Lombardia), nonché il coordinatore AERANTI-CORALLO, Marco Rossignoli. Il coordinamento dell’incontro è stato curato da Maria Pia Caruso (dirigente Agcom) e le conclusioni sono state tratte dal presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani.
(Pescara, Centro “Aurum”, 11 novembre 2016)

Il tavolo dei relatori (al centro della foto Marco Rossignoli).