PARERE DELLA COMMISSIONE SERVIZI E PRODOTTI DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
QUESITO
Gentile Presidente,
la normativa in materia di messaggi politici autogestiti a pagamento non precisa se gli stessi debbano essere computati nei limiti di affollamento previsti dalla normativa di settore per le trasmissioni a carattere pubblicitario.
AERANTI-CORALLO al riguardo ritiene che i messaggi politici autogestiti a pagamento non rientrino nei suddetti limiti di affollamento. Infatti tali messaggi sono forme di trasmissione che non rientrano tra quelle pubblicitarie come definite dal Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla Deliberazione n. 538/01/CSP della Autorità.
Chiediamo di conoscere il parere al riguardo della Commissione Servizi e Prodotti.
Restiamo in attesa di riscontro e Le inviamo frattanto i nostri migliori saluti.
avv. marco rossignoli |
RISPOSTA
Egregio Avvocato,
desidero comunicarLe che, in relazione al quesito da Lei posto in merito al computo dei messaggi politici autogestiti a pagamento nel calcolo dei limiti di affollamento previsti dalla n ormativa di settore per le trasmissioni a carattere pubblicitario, la Commissione per i servizi e i prodotti dell’Autorità, in esito alle considerazioni svolte dagli uffici competenti, ha stabilito che, pur in mancanza di una esplicita disposizione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, come modificata dalla legge 6 novembre 2003, n. 313, ai messaggi politici autogestiti a pagamento sono inapplicabili le norme in materia di affollamenti pubblicitari.
Con i migliori saluti.
Enzo Cheli |