Ormai imminente l’approvazione del nuovo piano di assegnazione delle frequenze radiofoniche digitali dab+

(22 luglio 2022)   Il nuovo Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale dab+ dovrebbe essere approvato dal Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nella prossima riunione, prevista entro fine mese.

Nel corso del relativo procedimento, Aeranti-Corallo ha espresso l’insoddisfazione del comparto radiofonico locale sulla situazione generale della radiofonia digitale. Infatti, mentre gli operatori nazionali operano da anni sulla base di autorizzazioni sperimentali, l’emittenza locale ad oggi non può operare in svariate regioni italiane.

In merito allo schema di nuovo Piano proposto dall’Autorità, Aeranti-Corallo ha evidenziato, nel corso del procedimento, che il numero delle reti previste per le radio locali non è sufficiente a garantire il trasporto delle imprese radiofoniche locali analogiche attualmente operanti, creando una inaccettabile carenza di capacità trasmissiva.

L’Agcom dovrebbe ora avere individuato delle risorse aggiuntive rispetto a quelle originariamente previste dal documento di consultazione. Occorrerà, comunque, verificare che tali risorse siano effettivamente in grado di garantire l’avvio del digitale in ogni regione italiana per tutte le imprese radiofoniche locali attualmente operanti. (FB)

 

Vedi anche

Radiofonia digitale Dab+. Rossignoli: “Occorre una soluzione-ponte fino all’attuazione del nuovo piano delle frequenze”