Nuova graduatoria 2020 contributi Dpr n. 146/17 alle radio locali commerciali

(14 maggio 2022)     La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico, in autotutela, ha annullato il decreto direttoriale 4 agosto 2021, escludendo una emittente dalla graduatoria relativa ai contributi per le radio locali commerciali relativi all’anno 2020, nella quale era stata originariamente utilmente collocata e rideterminando il punteggio per n. 40 emittenti inserite nella graduatoria relativa ai contributi per le radio locali commerciali relativi all’anno 2020.

Conseguentemente, la stessa Dgscerp del Ministero ha emanato un nuovo decreto direttoriale con il quale è stata approvata la nuova graduatoria definitiva con il relativo nuovo elenco degli importi (comprensivi dell’extragettito Rai) dei contributi da assegnare alle imprese radiofoniche locali commerciali per l’annualità 2020.

A seguito della esclusione operata, le emittenti radiofoniche locali a carattere commerciale ammesse ai contributi 2020 sono, pertanto 162, in luogo delle 163 precedentemente ammesse.

A questo link  il nuovo decreto direttoriale, la graduatoria e il riparto dei contributi 2020 per le radio locali commerciali (FC)

 

 

Vedi anche:

 

Contributi radio e tv locali DPR 146/17 per il 2022: presentate 994 domande

Contributi Dpr n. 146/17 anno 2021: pubblicate dalla Dgscerp del MiSe le graduatorie provvisorie tv e radio locali commerciali

Da oggi al via le domande per i contributi statali 2022 a radio e tv locali di cui al Dpr 146/17

Contributi statali Dpr 146/17: pubblicate le graduatorie definitive per i contributi 2020 alle tv locali comunitarie e alle radio locali comunitarie

Situazione contributi radio e tv locali

Contributi statali Dpr 146/17: pubblicate le graduatorie provvisorie per i contributi 2020 alle tv locali commerciali e alle radio locali commerciali

Contributi statali Dpr 146/17 a radio e tv locali commerciali e comunitarie. Pubblicati riparti extragettito Rai 2019