Cs 19/2012 del 6 novembre 2012
![]() | |
INACCETTABILI RITARDI NELL’EROGAZIONE
■ La legge n. 448/98 e successive modificazioni e il DM n. 292/04 prevedono misure di sostegno per il settore televisivo locale consistenti in contributi che vengono annualmente erogati dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla base di graduatorie regionali redatte dai Comitati Regionali per le comunicazioni a seguito di bando di gara che lo stesso Ministero deve emanare entro il 31 gennaio di ogni anno.
L’Avv. Marco Rossignoli, Coordinatore Aeranti-Corallo, lamenta che i procedimenti di erogazione di tali misure di sostegno stanno subendo inaccettabili ritardi.
In particolare:
a) non è stato ancora emanato il Decreto del Ministro di ripartizione, tra i vari bacini di utenza, dello stanziamento relativo all’anno 2011;
b) non è stato ancora emanato il Decreto del Ministro di ripartizione, tra i vari bacini di utenza, del saldo relativo all’anno 2010 (per il quale è, ad oggi, stanziato e corrisposto solo un acconto);
c) non è stato ancora emanato il Bando del Ministro relativo alle misure di sostegno per l’anno 2012 (che in base al DM n.292/04 doveva essere emanato entro il 31/1/2012).
L’Avv. Marco Rossignoli, coordinatore di Aeranti-Corallo, evidenza che le misure di sostegno hanno contribuito, negli anni, allo sviluppo delle imprese televisive locali, nell’ottica di sostenere l’informazione locale di qualità; inoltre hanno favorito la crescita dell’occupazione lavorativa nel comparto.
I lamentati ritardi – ha aggiunto Rossignoli – sono inaccettabili perché, stante la crisi del mercato pubblicitario, rappresentano un contributo molto importante per la stabilità economica-patrimoniale delle imprese televisive locali che, attraverso l’informazione sul territorio, svolgono un servizio di interesse generale.
Aeranti-Corallo – ha concluso Rossignoli – invita i Parlamentari e le Forze politiche, ad intervenire con decisione per dare immediatamente soluzione alla problematica.
PER INFORMAZIONI: AERANTI-CORALLO C.P. 360 – 60100 ANCONA |