MiSe: le deleghe assegnate al Sottosegretario Liuzzi

(2 settembre 2020)    Annunciato a luglio, è stato pubblicato a metà agosto (precisamente sulla Gazzetta ufficiale n. 203 del 14 agosto) il decreto 15 luglio 2020 con cui il Ministro dello Sviluppo economico delega al Sottosegretario Liuzzi “le iniziative e attività relative alle telecomunicazioni, alle reti e ai servizi di comunicazione elettronica, nonché alle politiche per il digitale”.

In particolare, vengono delegate al Sottosegretario Liuzzi le iniziative ed attività relative alle reti e ai servizi di radiodiffusione sonora e televisiva, nonche’ ai servizi di media audiovisivi e radiofonici; le iniziative ed attività, relative alle tecnologie emergenti, con particolare riferimento alle tecnologie innovative applicate al settore delle comunicazioni, nonché le iniziative ed attivita’ relative alla societa’ Infratel Italia S.p.a. e alla Fondazione Ugo Bordoni, ivi compreso quanto relativo e strumentale al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana.

Il decreto del Ministro Patuanelli è disponibile a questo link  (FC)

 

Vedi anche:

Emergenza coronavirus: Aeranti-Corallo incontra il Sottosegretario allo Sviluppo economico on. Mirella Liuzzi per rappresentare le gravi difficoltà del settore radiotelevisivo locale

Il Sottosegretario al MiSe, Mirella Liuzzi, risponde ad alcune interrogazioni parlamentari su rilascio banda 700 e acquisto decoder digitali

Liberazione banda 700. Il MiSe predisporrà a breve il decreto per gli indennizzi relativi al rilascio delle frequenze per gli operatori di rete tv locali

Avvio Dvbt-2 (digitale tv) e liberazione banda 700: audizione Ministro Patuanelli alla Camera

Il Ministro Patuanelli verrà audito il 9 ottobre in Commissione IX alla Camera