(5 gennaio 2022) Quale è la differenza tra Ordine e sindacato dei giornalisti? Quanti e quali sono i contratti collettivi di lavoro dei giornalisti? Qual è la differenza tra “professionisti” e “pubblicisti”? Quali sono le tutele contrattuali dei lavoratori autonomi? Come funzione la previdenza e l’assistenza sanitaria per i giornalisti? Esiste anche un sistema di previdenza complementare?
A questa e ad altre domande sul complessivo sistema del welfare del mondo giornalistico risponde il manuale “Lineamenti di diritto di lavoro giornalistico”, curato da Giancarlo Tartaglia. Il volume rappresenta un utile strumento per i praticanti, che devono sostenere gli esami per l’accesso alla professione, ed offre un ausilio a chi esercita la professione e a tutti coloro che vogliono conoscere il giornalismo attraverso l’articolazione delle sue strutture e i meccanismi contrattuali.
Il volume, edito da All Around (160 pagine, brossura, euro 16,00, codice EAN 9791280184849) è disponibile in libreria ed è ordinabile anche online direttamente dall’editore a questo link.
Giancarlo Tartaglia è attualmente Segretario generale della Fondazione sul Giornalismo “Paolo Murialdi” (costituita con lo scopo di raccogliere e mettere a disposizione degli studiosi e dei ricercatori tutta la documentazione sulla vita e sulla storia del giornalismo italiano). E’ stato a lungo direttore della Fnsi – Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il sindacato nazionale unitario dei giornalisti italiani. (FC)