(13 dicembre 2022) A seguito dell’adozione della delibera n. 286/22/CONS dell’Agcom, recante il Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze in banda VHF – III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (PNAF-DAB), il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ora redatto un documento contenente lo schema di linee guida relative ai criteri e alle modalità che verranno adottati dal Ministero stesso per procedere all’assegnazione dei diritti d’uso alle società consortili costituite dagli editori radiofonici locali per lo svolgimento dell’attività di operatore di rete per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre in tecnica digitale, secondo la disciplina stabilita dall’allegato A alla delibera n. 664/09/CONS e ss.mm.ii. (regolamento per le trasmissioni radiofoniche digitali terrestri).
Tale schema di linee guida è stato posto dal Ministero a consultazione pubblica. Eventuali osservazioni dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo dgscerp.div3@pec.mise.gov.it entro e non oltre il 10 gennaio 2023.
Aeranti-Corallo esprime soddisfazione per il documento, che valorizza il ruolo degli editori radiofonici locali nel processo di digitalizzazione del settore, marginalizzando iniziative meramente speculative e scongiurando rischi di accaparramento di frequenze particolarmente penalizzanti per l’emittenza locale.
A questo link il documento posto a consultazione. (FB)
Vedi anche
Radio digitale dab+. Rossignoli: occorre che il MiSe pubblichi al più presto la roadmap e avvii l’assegnazione delle frequenze sulla base del nuovo Piano e del regolamento Agcom di cui alla delibera 664/09/CONS
Radio digitale dab+: attivati nuovi impianti per Lombardia Dab e Radio Digitale Lombardia, società consortili del sistema associativo Aeranti-Corallo
Su internet gli operatori di rete dab+ del sistema associativo Aeranti-Corallo
Al via le trasmissioni di Liguria Dab, operatore locale di rete dab+ del sistema associativo Aeranti-Corallo
Radio digitale dab+: nuovo impianto per Radio Digitale Piemonte, società consortile del sistema associativo Aeranti-Corallo
Radio digitale dab+: le due società consortili del sistema associativo Aeranti-Corallo operanti in Toscana attivano ulteriori impianti
Radio Digitale Piemonte, operatore di rete dab+ del sistema associativo Aeranti-Corallo, cambia la frequenza di trasmissione
Prosegue lo sviluppo del Dab+ da parte delle emittenti radiofoniche locali del sistema associativo Aeranti-Corallo
Radio digitale Dab+, nuovi impianti in Toscana per le emittenti del sistema associativo Aeranti-Corallo
Radio digitale Dab+. Toscana Dab e Radio Digitale Toscana ampliano la copertura delle proprie reti
Radio digitale Dab+. Toscana Dab e Radio Digitale Toscana attivano impianto in provincia di Arezzo
Al via le trasmissioni radiofoniche digitali Dab+ di Toscana Dab e di Radio Digitale Toscana. I due operatori di rete diffonderanno i programmi di 24 imprese radiofoniche locali Aeranti-Corallo