Indennizzi frequenze tv. Pubblicato dal MiSe il quinto decreto direttoriale che definisce gli importi degli indennizzi agli operatori di rete locali
(20 giugno 2022) Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato in data odierna il quinto decreto direttoriale, datato 20 giugno 2022 con il quale vengono definiti gli importi relativi agli indennizzi spettanti ad ulteriori operatori di rete locali ai sensi del decreto in data 27 novembre 2020 del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, a seguito del rilascio delle relative frequenze.
Gli indennizzi vengono corrisposti nella misura di 0,34 euro per abitante residente in ciascuna delle province oggetto del diritto d’uso rilasciato e nella misura di € 3.800,00 per ciascun impianto disattivato.
Al decreto direttoriale è allegata una tabella di dettaglio che contiene la ripartizione di quanto spettante per n. 94 diritti di uso, afferenti a n. 64 società.
Il decreto specifica, inoltre, che qualora, a conclusione della procedura e ad esito degli eventuali contenziosi, dovessero residuare somme destinate all’erogazione degli indennizzi, il Ministero si riserva la facoltà di ridistribuire agli aventi diritto tali somme adottando criteri di ripartizione coerenti con quanto disposto dal decreto 27 novembre 2020.
A seguito di questo provvedimento, sono stati ad oggi riconosciuti gli indennizzi per n. 282 diritti di uso (n. 53 con il primo decreto, n. 20 con il secondo decreto, n. 91 con il terzo decreto, n. 24 con il quarto decreto e n. 94 con il quinto decreto), afferenti a n. 186 società (n. 28 con il primo decreto, n. 13 con il secondo decreto, n. 58 con il terzo decreto, n. 23 con il quarto decreto e n. 64 con il quinto decreto).
A questo link il decreto direttoriale 20 giugno 2022 e il relativo allegato (FC)