Indennizzi frequenze tv. Pubblicato dal MiSe decreto direttoriale che definisce gli importi degli indennizzi agli operatori di rete locali

(14 aprile 2021)   Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato in data odierna il primo decreto direttoriale (datato 13 aprile 2021) con cui vengono definiti gli importi relativi agli indennizzi spettanti agli operatori di rete locali, a seguito del rilascio anticipato obbligatorio (ch 51 o 53 nelle aree ristrette a e b) o facoltativo delle frequenze, di cui al decreto interministeriale 27 novembre 2020.

Con tale primo decreto (cui ne seguiranno altri di analoga natura), viene determinato il valore di 0,34 euro per abitante residente in ciascuna delle province oggetto del diritto d’uso rilasciato ed un importo pari a € 3.800 per ciascun impianto disattivato.

Al decreto direttoriale è allegata una tabella di dettaglio che contiene la ripartizione di quanto spettante per n. 53 diritti di uso, afferenti a n. 28 società.

Il decreto specifica, inoltre, che qualora, a conclusione della procedura e ad esito degli eventuali contenziosi, dovessero residuare somme destinate all’erogazione degli indennizzi, il Ministero si riserva la facoltà di ridistribuire agli aventi diritto tali somme adottando criteri di ripartizione coerenti con quanto disposto dal decreto 27 novembre 2020. (FC)

A questo link il decreto direttoriale 13 aprile 2021.

A questo link l’allegato

Vedi anche:

Tv locali. Le criticità del “decreto indennizzi”

Indennizzo frequenze tv per chi ha già dismesso nel 2020: precisazioni del MiSe

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “decreto indennizzi”

Decreto indennizzi: la ripartizione delle somme relative agli impianti eserciti

Liberazione banda 700. Emanato decreto indennizzi e riaperta finestra temporale per dismissione volontaria anticipata impianti tv

Tavolo Tv 4.0: Aeranti-Corallo evidenzia le preoccupazioni delle tv locali in relazione alla transizione al Dvbt-2

Aggiornamento del piano Lcn: occorre conservare gli attuali spazi per le tv locali

Bandi operatori di rete tv locali, la Dgscerp prosegue nella pubblicazione delle FAQ

Ulteriori risposte della Dgscerp a richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha pubblicato le prime risposte ad alcune delle richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha revocato i tre bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali nella sub area tecnica 4-b (prov. di Bolzano). Successivamente, ha emanato un nuovo bando per una sola frequenza