Indennizzi frequenze tv: la situazione

 

(16 maggio 2023)    La Dgscerp del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato complessivamente sette decreti direttoriali di definizione degli importi relativi agli indennizzi spettanti ad operatori di rete locali, ai sensi del decreto in data 27 novembre 2020 del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, a seguito del rilascio delle relative frequenze.

L’ultimo di tali decreti direttoriali, il settimo, è stato pubblicato in data 19 ottobre 2022.

A oggi, la Dgscerp del Mimit ha reso noto di aver liquidato la maggior parte di quanto spettante agli aventi diritto, residuando solo gli indennizzi di alcuni soggetti per i quali sono tuttora in corso le istruttorie amministrative.

Deve ancora essere pubblicato un ulteriore decreto direttoriale finalizzato a definire gli importi degli indennizzi delle imprese che ancora residuano nonché di soggetti, già precedentemente indennizzati, per i quali sono stati effettuati ricalcoli relativamente al numero degli impianti riconosciuti dal Ministero o alla tipologia di copertura riconosciuta, a seguito degli approfondimenti istruttori nel frattempo intervenuti.

In considerazione del tempo trascorso dal termine del refarming delle frequenze (che si è concluso a giugno del 2022), Aeranti-Corallo auspica in una sollecita emanazione del nuovo decreto direttoriale. (FC)

Vedi anche:

Indennizzi frequenze tv. Pubblicato dal MiSe il settimo decreto direttoriale che definisce gli importi degli indennizzi agli operatori di rete locali

Indennizzi frequenze tv. Pubblicato dal MiSe il sesto decreto direttoriale che definisce gli importi degli indennizzi agli operatori di rete locali

Indennizzi frequenze tv. Pubblicato dal MiSe il quarto decreto direttoriale che definisce gli importi degli indennizzi agli operatori di rete locali

Indennizzi frequenze tv. Pubblicato dal MiSe il terzo decreto direttoriale che definisce gli importi degli indennizzi agli operatori di rete locali

Indennizzi frequenze tv. Pubblicato dal MiSe secondo decreto direttoriale che definisce gli importi degli indennizzi agli operatori di rete locali

Indennizzi frequenze tv. Pubblicato dal MiSe decreto direttoriale che definisce gli importi degli indennizzi agli operatori di rete locali

Tv locali. Le criticità del “decreto indennizzi”

Indennizzo frequenze tv per chi ha già dismesso nel 2020: precisazioni del MiSe

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “decreto indennizzi”

Decreto indennizzi: la ripartizione delle somme relative agli impianti eserciti

Liberazione banda 700. Emanato decreto indennizzi e riaperta finestra temporale per dismissione volontaria anticipata impianti tv

Tavolo Tv 4.0: Aeranti-Corallo evidenzia le preoccupazioni delle tv locali in relazione alla transizione al Dvbt-2

Aggiornamento del piano Lcn: occorre conservare gli attuali spazi per le tv locali

Bandi operatori di rete tv locali, la Dgscerp prosegue nella pubblicazione delle FAQ

Ulteriori risposte della Dgscerp a richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha pubblicato le prime risposte ad alcune delle richieste di chiarimenti per i bandi operatori di rete tv locali

La Dgscerp del MiSe ha revocato i tre bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali nella sub area tecnica 4-b (prov. di Bolzano). Successivamente, ha emanato un nuovo bando per una sola frequenza