cs 30/2002
COMUNICATO STAMPA
Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 10/4/2002
INCONTRO DI AERANTI-CORALLO CON IL MINISTRO GASPARRI. SOLLECITATA LA RISOLUZIONE DELLA PROBLEMATICA DEI CANONI DI CONCESSIONE PREGRESSI DELLE IMPRESE RADIOTELEVISIVE LOCALI
Nella serata di ieri, martedì 9 aprile, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore di AERANTI‑CORALLO (la federazione che rappresenta 1.141 imprese radiotelevisive locali sulle circa 1.700 operanti) ha incontrato il Ministro delle comunicazioni Gasparri al quale ha sottoposto una serie di problematiche urgenti per il settore radiotelevisivo locale.
In particolare, Rossignoli ha evidenziato al Ministro Gasparri l’esigenza di trovare una soluzione al problema dei canoni di concessione pregressi dovuti da molte imprese radiotelevisive locali. La problematica è divenuta di particolare attualità a seguito di alcune sentenze della Suprema Corte di Cassazione che, modificando l’orientamento prevalente in precedenza espresso dalla Pretura, dal Tribunale e dalla Corte di Appello di Roma, ha dichiarato la debenza del canone anche per alcuni periodi per i quali le emittenti ritenevano che il canone non fosse dovuto.
Rossignoli ha proposto l’emanazione di un provvedimento che permetta il pagamento dei canoni pregressi senza applicazione di interessi qualora le somme vengano corrisposte entro tre mesi ovvero attraverso una dilazione fino a 18 mesi in caso di importi rilevanti.
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |