Il MiSe attiva una nuova pagina del proprio sito

(7 gennaio 2021)    Il Ministero dello Sviluppo economico ha attivato, nella sezione “Comunicazioni” del proprio sito internet, una nuova pagina, denominata “Area tecnica comunicazioni”.

In tale nuova pagina sono confluite tutte le attività di competenza della Dgtcsi-Iscti (la ex Dgpgsr del Ministero).

In particolare, si legge nella presentazione, l’Area Tecnica Comunicazioni (DGTCSI-ISCTI) svolge attività relative alla gestione dello spettro radio elettrico con coordinamento nazionale e internazionale, ricerca e formazione scientifica nel settore delle comunicazioni elettroniche e delle tecnologie dell’informazione, individuazione delle risorse di numerazione per i servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico e sicurezza informatica.

A questo link è stato, inoltre, attivato un nuovo sito tematico, interamente dedicato alle attività della Dgtcsi.

In particolare, per quanto riguarda il settore radiotelevisivo, si segnala che è operativa la sottosezione “Gestione dello spettro radio”, all’interno dell’area “Tecnologie delle comunicazioni”, dove vengono riportate tutte le specifiche attività riferite a tale tematica (tra le altre, la Liberazione della banda 700, la tenuta del Piano nazionale di ripartizione delle frequenze, l’attività internazionale). (LB)

 

Vedi anche:

L’organizzazione della DGTCSI-ISCTI del Ministero dello Sviluppo economico

I direttori generali del MiSe che si occupano del settore radiofonico e televisivo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento di organizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico – Il provvedimento entra in vigore il 5 settembre 2019

Ministero dello Sviluppo Economico. Con il nuovo Regolamento, di prossima attuazione, al via la riorganizzazione