CS 66/99
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO |
Roma, 27 agosto 1999
Il Coordinamento Aer Anti Corallo ha attivato un sito Internet contro la par Condicio
Tutti i cittadini sono invitati a inviare propri messaggi di solidarietà con le emittenti locali accedendo agli indirizzi Web “www. aer.it” e “www.anti.it”, oppure attraverso i siti delle emittenti radio e tv associate. I messaggi sono pubblicati nel sito stesso.
L’avvocato Marco Rossignoli, coordinatore delegato del Coordinamento Aer Anti Corallo (che con 1.300 aderenti è la federazione più rappresentativa dell’emittenza radiotelevisiva locale italiana) ha annunciato che in data odierna è stato inaugurato il sito contro la Par Condicio, accessibile tramite gli indirizzi “www.aer.it” e “www.anti.it”.
Questo sito rientra nel quadro di una serie di iniziative promosse dal Coordinamento Aer Anti Corallo che culmineranno con il Par Condicio Day del 15 settembre e con la seguente campagna di spot contro la Par Condicio, il Piano delle frequenze e per la difesa dei diritti sulla libertà di informazione delle emittenti locali e dei cittadini.
“Par Condicio Day – le antenne del Coordinamento Aer Anti Corallo per la libertà di espressione” è una Giornata Nazionale di protesta, che vedrà le redazioni delle emittenti associate impegnate in dibattiti ed interviste sul tema, con il coinvolgimento dei rappresentanti delle forze politiche locali e nazionali.
Ognuna delle 1.300 emittenti associate al Coordinamento Aer Anti Corallo produrrà anche uno spot contro la Par Condicio (per la parte che coinvolge l’emittenza locale) e lo trasmetterà 10 volte al giorno, dal 15 settembre al 1° ottobre, per una campagna complessivamente di rilevanza nazionale di circa 200.000 comunicati. Obiettivo: chiedere l’esclusione dell’emittenza locale dalle norme sulla par condicio.
Su questi temi, di vitale importanza per il futuro del sistema radiotelevisivo locale italiano e per la difesa dei diritti di libertà di informazione, il Coordinamento Aer Anti Corallo chiede la massima attenzione di tutte le forze politiche e una palese dimostrazione di solidarietà da parte dei cittadini stessi.
Per informazioni: 0348.44.54.981
Il Coordinamento Aer Anti Corallo rappresenta oggi 1300 imprese radiotelevisive italiane sulle circa 1800 operanti |