(10 dicembre 2021) Si svolgerà il prossimo martedì 14 dicembre, online, un convegno, organizzato dalla sezione italiana dell’IIC (International Institute of Communication) assieme all’Agcom, dal titolo “Approfondimenti per una regolamentazione equilibrata: considerare i vantaggi delle piattaforme e le esigenze di protezione”.
L’evento virtuale (che si svolgerà in lingua inglese) vuole esplorare le piattaforme online da un’angolazione inedita: i benefici, individuali e collettivi, prodotti dai loro servizi. Questa angolazione può contribuire ad una valutazione quanto più completa ed equilibrata del ruolo sociale, economico e politico delle piattaforme: un tema rilevante sia dal punto di vista degli stakeholders, che da quello dei policy makers e degli studiosi.
La conferenza, della durata di circa tre ore, prevede una sessione plenaria iniziale, sessioni tematiche parallele (Economy, Finance, Labour – Society, Culture, Environment – Law, Democracy, Institutions) e una sessione finale. In ciascun panel, autorità di regolazione europee ed extra europee, accademiche e accademici nonché rappresentanti dei maggiori players a livello globale arricchiranno il dibattito dal loro peculiare punto di vista.
L’evento verrà aperto, alle 14.30, da un saluto di Augusto Preta (presidente della sezione italiana di IIC), cui seguiranno le considerazioni introduttive del Presidente Agcom. Giacomo Lasorella, un intervento della Commissaria Agcom Elisa Giomi, dal titolo “setting the scene” e un keynote speech di Damian Tambini (professore associato del Dipartimento di media e comunicazioni della London School of economics).
Dopo le sessioni tematiche parallele, (dalle 15.30 alle 17.00), la sessione plenaria finale verrà presieduta dalla Commissaria Agcom Laura Aria, mentre le considerazioni finali (alle ore 17.00) saranno affidate a Roberto Viola (direttore generale della DG Connect – direttorato Comunicazioni, Reti, Contenuti e Tecnologia della Commissione Europea).
Per informazioni sull’evento e per la registrazione gratuita (obbligatoria) si può seguire questo link