Gli editori televisivi aeranti-corallo interessati alla diffusione terrestre e satellitare degli incontri calcistici di serie a e b.

cs 56/2002

                                                COMUNICATO STAMPA

                                                  AERANTI – CORALLO

                                 Le imprese radiotelevisive locali italiane                            

 

 

Roma, lì 28/08/2002

 

GLI EDITORI TELEVISIVI AERANTI-CORALLO INTERESSATI ALLA DIFFUSIONE TERRESTRE E SATELLITARE DEGLI INCONTRI CALCISTICI DI SERIE A E B.

 

L’esecutivo di AERANTI-CORALLO si è riunito oggi per esaminare la problematica delle trasmissioni degli incontri di calcio dei campionati di serie A e B.

Al termine della riunione l’Avv. Marco Rosignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO, ha evidenziato: “Le consultazioni che abbiamo svolto negli ultimi giorni con le imprese televisive associate AERANTI-CORALLO hanno evidenziato un fortissimo interesse dei nostri editori alla acquisizione dei diritti per le trasmissioni del campionato di calcio di serie A e di serie B e anche alle eventuali realizzazioni di progetti sinergici con le squadre di calcio rappresentante dal consorzio Plusmedia trading (Atalanta, Brescia, Verona, Como, Empoli, Perugia, Piacenza, Chievo, Modena, Vicenza, Venezia). Tali progetti potrebbero anche avvalersi del supporto di alcuni canali satellitari aderenti ad AERANTI-CORALLO.

I risultati di ascolto delle trasmissioni di alcuni importanti eventi calcistici (come l’incontro INTER-SPORTING Lisbona del 27 agosto, trasmesso da alcune TV locali, tra cui diverse associate AERANTI-CORALLO) ha reso evidente l’importanza di un progetto editoriale in tal senso.

AERANTI-CORALLO sta pertanto formalizzando una richiesta di incontro a Plusmedia trading per valutare se sussistano le condizioni per la definizione di un accordo quadro per gli editori di AERANTI-CORALLO.“

Per informazioni: 348 4454981

 

                                                                      AERANTI-CORALLO,

                                                           aderente alla Confcommercio,

                           rappresenta 1.046 imprese radiofoniche e televisive locali italiane