(14 maggio 2021) Si svolgerà giovedì 20 maggio, con inizio alle ore 16.00, il webinar, organizzato dall’Assemblea legislativa della Regione Umbria, dal Corecom Umbria e dall’Ordine dei giornalisti Umbria, dal titolo “Nuovo switch off, rischi ed opportunità per il sistema televisivo”.
L’incontro è finalizzato ad approfondire cosa accadrà con la seconda rivoluzione tecnologica della televisione terrestre, con riferimento tra l’altro al mutamento del quadro normativo nazionale conseguente alla liberazione della banda 700 MHz (che verrà destinata alla larga banda in mobilità), e alla modifica delle norme relative alla assegnazione ed uso delle frequenze terrestri per il servizio televisivo.
Dopo i saluti del Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria, Marco Squarta, aprirà i lavori la Presidente del Corecom Umbria Elena Veschi. Seguiranno, coordinati dalla vicepresidente del Consiglio dell’OdG Umbria Maria Pia Fanciulli, gli interventi del coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, del docente del corso sull’ordinamento del settore cinematografico e audiovisivo in Italia ed Europa, Università degli Studi Roma Tre, Bruno Zambardino, del presidente dell’Ass. tv locali di Crtv, Maurizio Giunco e del presidente del Consiglio dell’OdG Umbria, Roberto Conticelli.
L’evento potrà essere seguito tramite Youtube dal canale dell’Assemblea legislativa Umbria (a questo indirizzo).
Per i giornalisti, l’evento è riconosciuto ai fini della formazione professionale continua (occorre però iscriversi entro il 17 maggio p.v. allo stesso tramite la piattaforma Sigef, seguendo dalla home page, dopo la login, il percorso “corsi streaming”) (FB)