Fondo emergenze tv e radio locali: il Sottosegretario Liuzzi ha annunciato al Tavolo Tv 4.0 l’imminente pubblicazione del decreto ministeriale

(5 novembre 2020)    Nel corso della riunione del Tavolo Tv 4.0 istituito presso il Ministero dello Sviluppo economico, svoltasi in videoconferenza in data odierna, il Sottosegretario Mirella Liuzzi ha annunciato che è imminente la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del Ministro dello Sviluppo economico, previsto dall’art. 195 (riguardante il Fondo per emergenze relative alle emittenti locali) del decreto legge n. 34/2020 (Decreto rilancio), convertito con modificazioni dalla legge n. 77/2020.

Tale articolo 195 prevede l’erogazione di un contributo straordinario di 50 milioni di euro per l’anno 2020 per i servizi informativi connessi alla diffusione del contagio da Covid 19.

Il decreto ministeriale in fase di pubblicazione prevede i criteri per il riconoscimento dei suddetti contributi.

Successivamente alla pubblicazione di tale decreto, verrà emanata una determina direttoriale del Direttore generale della Dgscerp del Ministero contenente le modalità di presentazione delle domande e l’indicazione della finestra temporale in cui sarà possibile effettuare tale presentazione, che avverrà attraverso la piattaforma Sicem già utilizzata per le domande annuali per i contributi di cui al Dpr n. 146/17.

Ricordiamo che l’art. 195 del citato DL n. 34/2020 prevede testualmente quanto segue:

Art. 195
Fondo per emergenze relative alle emittenti locali

1. Al fine di consentire alle emittenti radiotelevisive locali di continuare a svolgere il servizio di interesse generale informativo sui territori attraverso la quotidiana produzione e trasmissione di approfondita informazione locale a beneficio dei cittadini, e’ stanziato nello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico l’importo di 50 milioni di euro per l’anno 2020, che costituisce tetto di spesa, per l’erogazione di un contributo straordinario per i servizi informativi connessi alla diffusione del contagio da COVID-19. Le emittenti radiotelevisive locali beneficiarie si impegnano a trasmettere i messaggi di comunicazione istituzionale relativi all’emergenza sanitaria all’interno dei propri spazi informativi. Il contributo e’ erogato secondo i criteri previsti con decreti del Ministro dello sviluppo economico, contenenti le modalita’ di verifica dell’effettivo adempimento degli oneri informativi, in base alle graduatorie per l’anno 2019 approvate ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 2017, n.146.

2. Al relativo onere, pari a 50 milioni di euro per l’anno 2020 si provvede ai sensi dell’articolo 265.

(Nella foto: il Sottosegretario Mirella Liuzzi all’odierna riunione del Tavolo Tv 4.0)

 

Vedi anche:

Fondo emergenze emittenti locali: mancano i decreti attuativi

Approvato in via definitiva il DL Rilancio. Confermato il “Fondo per emergenze relative alle emittenti locali”

DL Rilancio approvato dalla Camera. Confermate le norme per l’emittenza locale contenute nel decreto originario

DL Rilancio: proseguono i lavori alla Camera dei Deputati