Fondo di sostegno europeo Covid-19 di EJC e Facebook: comunicate le prime 56 organizzazioni che riceveranno il contributo, solo 7 le italiane

(14 maggio 2020)   E’ stato annunciato oggi dall’EJC – (European Journalism Centre), che assieme al Facebook Journalism Project (FJP) ha lanciato un bando, chiuso il 24 aprile u.s., per accedere a un Fondo di sostegno europeo da 3 milioni di dollari di aiuto alle pmi editoriali e ai giornalisti nella fase di emergenza da Covid-19, che i primi 56 soggetti che hanno partecipato a tale bando stanno ricevendo il relativo contributo. Di questi, sette sono italiani (uno dei quali è una radio locale).

Si tratta della prima erogazione (fase 1) di contributi, destinati a 20 Paesi europei, dove le organizzazioni riceveranno un contributo da 10.000 o 25.000 euro di tale Fondo di sostegno europeo, finalizzato a rispondere alle esigenze più immediate causate dalla pandemia da Covid-19.

Sono state ben 1.857 le domande pervenute all’EJC, di cui 988 erano per il Fondo di emergenza.

Nelle prossime settimane, l’organizzazione segnala che verranno annunciati i destinatari delle altre due misure previste dal bando (Fondo di Garanzia e Fondo per l’Innovazione, con contributi rispettivamente di 5.000 euro e di 50.000 euro).

Tutti coloro che hanno partecipato al bando e non sono stati ammessi al finanziamento nella prima fase, segnala infine l’organizzazione, verranno tenuti in considerazione nella “fase 2”, senza necessità di reinviare la domanda. (FC)