Firmato il Dpcm che ripartisce le risorse 2022 del Fondo straordinario editoria

(29 settembre 2022)   La legge di bilancio 2022 ha istituito il “Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria”, con una dotazione pari  a 90 milioni di euro per l’anno 2022 e a 140 milioni di euro per l’anno 2023.

Tale fondo è destinato, tra l’altro, a incentivare gli investimenti delle imprese editoriali orientati all’innovazione tecnologica e alla transizione digitale.

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega all’Informazione e all’editoria, sen. Giuseppe Moles, ha firmato il DPCM per la ripartizione delle risorse di tale Fondo Straordinario per l’Editoria, pari a 90 milioni di euro, per il 2022. Il provvedimento è stato concertato con il Ministro del Lavoro Andrea Orlando, il Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ed il Ministro dell’Economia Daniele Franco.

Come reso noto dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della PCM, la ripartizione di tale fondo prevede, tra l’altro, l’assegnazione di 35 milioni di euro come contributo per gli investimenti in tecnologie innovative effettuati dalle tv nazionali e locali, dalle emittenti radiofoniche e dalle imprese editoriali di quotidiani e periodici, comprese le agenzie di stampa.

Il provvedimento dovrà essere ora esaminato dalla Corte dei Conti e successivamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale. (FC)