(22 marzo 2020) Le consultazioni elettorali programmate per i prossimi mesi vengono via via rinviate a causa dell’emergenza sanitaria in atto.
Slitta, così, il referendum confermativo in materia di riduzione dei parlamentari, (originariamente previsto per il 29 marzo p.v.), che è stato posticipato dal DL n. 18/2020 (c.d. “DL Cura Italia”) a una data entro il 22 novembre 2020.
Per quanto riguarda la prima consultazione regionale in calendario, in Valle D’Aosta, il presidente della Regione, ha, con proprio decreto, riconvocato i comizi elettorali per il rinnovo del Consiglio regionale per domenica 10 maggio 2020. Originariamente tali elezioni erano convocate per il 19 aprile p.v. (le relative disposizioni di par condicio erano state attuate dalla delibera Agcom n. 80/20/CONS).
Infine, in Trentino Alto Adige, il Presidente della Regione ha emanato un decreto in tema di elezioni amministrative. Nella regione autonoma erano, infatti, previste per il prossimo 3 maggio le elezioni amministrative in 158 comuni della Provincia di Trento, 113 comuni della Provincia di Bolzano, nonché per l’elezione diretta dei consigli circoscrizionali in due comuni della provincia di Trento e in un comune della provincia di Bolzano. Il decreto del presidente della regione dispone un rinvio a data da destinarsi (e, comunque, entro 60 giorni decorrenti dal 3 maggio, salvo diversa disposizione regionale).
Ovviamente, le disposizioni relative alla par condicio sono, allo stato, conseguentemente sospese per tutte le suindicate consultazioni. (FC)
Vedi anche:
Emergenza coronavirus. Nuova ordinanza del Ministro della Salute
Emergenza coronavirus. Inps pronto ad attuare tutte le misure del Decreto Cura Italia
Aeranti-Corallo chiede misure specifiche a sostegno del settore radiotelevisivo locale nell’attuale fase di emergenza
Emergenza coronavirus. Il DL “cura Italia” dispone la proroga dell’Agcom sino a 60 giorni dalla cessazione dell’emergenza Covid-19
Emergenza coronavirus. Nel decreto legge “cura Italia” non vi è più lo stanziamento aggiuntivo per i contributi a radio e tv locali di cui al Dpr 146/17
Emergenza coronavirus. La Radio per l’Italia: venerdì 20 marzo alle 11.00 tutte le radio italiane, locali e nazionali, con un’unica voce
Emergenza coronavirus. Sottoscritto il Protocollo di regolamentazione per il contrasto al covid-19 nei luoghi di lavoro
Decreto coronavirus: nella bozza la proroga di Agcom e Garante privacy sino al termine dell’emergenza Covid 19
Decreto coronavirus: nella bozza la previsione di un incremento una tantum di 80 milioni per i contributi per radio e tv locali di cui al Dpr 146/17
Emergenza coronavirus. Il Mef comunica che nel prossimo DL vengono prorogati termini versamenti fiscali 16 marzo
Emergenza coronavirus. Aeranti-Corallo chiede all’Agcom il differimento del termine per la comunicazione annuale del contributo dovuto all’Autorità e per il relativo pagamento
Emergenza coronavirus: Aeranti-Corallo incontra il Sottosegretario allo Sviluppo economico on. Mirella Liuzzi per rappresentare le gravi difficoltà del settore radiotelevisivo locale
Emergenza Covid-19. Finanziamenti piccole e medie imprese, addendum accordo con Abi per estendere ai prestiti al 31/1/20 la possibilità di chiedere sospensione o allungamento
Il Dpcm 1° marzo 2020 estende le disposizioni in materia di lavoro agile a tutta Italia in relazione all’emergenza coronavirus
Dpcm 25 febbraio 2020 in materia di lavoro agile nel Nord Italia in relazione all’emergenza coronavirus