Emergenza coronavirus. Casagit attiva copertura specifica Covid-19 per i giornalisti

(21 aprile 2020)    Casagit, l’ente di assistenza sanitaria dei giornalisti ha attivato, a fronte dell’emergenza sanitaria nazionale da coronavirus, una serie di misure specifiche finalizzate a far fronte alle conseguenze della pandemia.

Tra le misure, si evidenzia:

una specifica copertura Covide-19 (e relativo regolamento di accesso) per tutti i soci Casagit e i loro familiari, senza alcun contributo aggiuntivo per il socio;

istituito un Comitato di Emergenza Covid-19;

proroga al 31 maggio della scadenza dei contributi relativi al secondo trimestre del 2020 e di tutti i pagamenti dovuti dai soci a qualsiasi titolo;

posticipazione al 30 giugno dei termini di consegna delle pratiche per i rimborsi riferite all’ultimo trimestre del 2019 (ottobre, novembre e dicembre);

corresponsione anticipata (a marzo, anziché ad aprile) del contributo per non autosufficienti relativo al primo trimestre 2020.

Tutte le informazioni relative alle nuove misure di Casagit sono reperibili direttamente sul sito dell’ente, a questo link. (FC)

Vedi anche:

Emergenza coronavirus. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge 23/2020 recante misure urgenti di accesso al credito

Emergenza Coronavirus. Ddl “Cura Italia”, approvati in Commissione alcuni ordini del giorno a sostegno dell’emittenza locale. Ora il settore auspica atti concreti da parte del Governo

Emergenza Coronavirus. La prossima settimana discussione al Senato del ddl di conversione del decreto “Cura Italia”

Emergenza coronavirus. Aeranti-Corallo sollecita alla Dgscerp del MiSe i contributi statali a radio e tv locali di cui al Dpr 146/2017

Emergenza coronavirus. Dal 1° aprile è possibile presentare domanda all’Inpgi per indennità una tantum per i giornalisti autonomi

Emergenza coronavirus. Inpgi-2 – la gestione separata dell’Inpgi, prevede prime misure a sostegno del reddito dei giornalisti autonomi

Emergenza coronavirus. Il Senato ha iniziato l’esame del ddl di conversione del DL “Cura Italia”

Emergenza coronavirus. Il nuovo Dpcm 22 marzo 2020 recante ulteriori misure urgenti per il contrasto al Covid-19 sull’intero territorio nazionale

Emergenza coronavirus. Ordinanza dei Ministri della Salute e dell’Interno in data odierna

Emergenza coronavirus. Slittano consultazioni elettorali e referendum

Emergenza coronavirus. Nuova ordinanza del Ministro della Salute

Emergenza coronavirus. Inps pronto ad attuare tutte le misure del Decreto Cura Italia

Aeranti-Corallo chiede misure specifiche a sostegno del settore radiotelevisivo locale nell’attuale fase di emergenza

Emergenza coronavirus. Il DL “cura Italia” dispone la proroga dell’Agcom sino a 60 giorni dalla cessazione dell’emergenza Covid-19

Emergenza coronavirus. Nel decreto legge “cura Italia” non vi è più lo stanziamento aggiuntivo per i contributi a radio e tv locali di cui al Dpr 146/17

Decreto coronavirus: nella bozza la proroga di Agcom e Garante privacy sino al termine dell’emergenza Covid 19

Decreto coronavirus: nella bozza la previsione di un incremento una tantum di 80 milioni per i contributi per radio e tv locali di cui al Dpr 146/17