Emanati dal MiSe gli ultimi 48 bandi per i nuovi diritti d’uso di frequenze tv a operatori di rete locali

(16 dicembre 2020)     La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico, in attuazione dell’articolo 1, comma 1033 della Legge di Bilancio 2018, come modificato dalla Legge di Bilancio 2019, ha pubblicato gli ultimi 48 bandi per la formazione delle graduatorie per l’assegnazione ad operatori di rete dei diritti d’uso di frequenze, per l’esercizio del servizio televisivo digitale terrestre in ambito locale, relative alle reti di primo e di secondo livello, per le Aree Tecniche di seguito indicate, di cui alla delibera Agcom n 39/19/CONS recante il PNAF – Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze.

Le domande di partecipazione alle procedure relative ai suddetti 48 bandi per operatori di rete devono essere presentate entro sabato 30 gennaio 2021, alla Divisione IV della DGSCERP, esclusivamente tramite procedura informatizzata specificata sul sito “bandioperatorilocali.mise.gov.it” in cui verranno fornite tutte le necessarie istruzioni per la compilazione delle domande stesse.

Con i suddetti bandi, la Dgscerp del Ministero ha invitato i partecipanti a prendere visione delle risposte ai chiarimenti già fornite dalla stessa Direzione in occasione della precedente tornata di bandi. Ulteriori eventuali richieste di chiarimento inerenti la procedura di gara potranno essere formulate entro il 23 dicembre 2020 ed inoltrate all’indirizzo di posta elettronica: rup_bando_operatori@mise.gov.it. Le richieste di chiarimenti pervenute oltre tale termine non verranno prese in considerazione.

Qui di seguito sono pubblicati i 48 bandi (in formato .zip), scaricabili cliccando sulle rispettive voci. (FB)

Area Tecnica 7 – Liguria (n. 1 bando di 1° livello e n. 1 bando di 2° livello)

Area Tecnica 9 – Toscana (n. 1 bando di 1° livello e n. 5 bandi di 2° livello)

Area Tecnica 18 – Sardegna (n. 1 bando di 1° livello e n. 2 bandi di 2° livello

Area Tecnica 10 – Umbria (n. 1 bando di 1° livello e n. 3 bandi di 2° livello)

Area Tecnica 12 – Lazio (n. 1 bando di 1° livello e n. 5 bandi di 2° livello)

Area Tecnica 14 – Campania (n. 1 bando di 1° livello e n. 5 bandi di 2° livello)

Area Tecnica 11 – Marche (n. 1 bando di 1° livello e n. 1 bando di 2° livello)

Area Tecnica 13 – Abruzzo e Molise (n. 1 bando di 1° livello e n. 5 bandi di 2° livello)

Area Tecnica 15 – Puglia e Basilicata (n. 1 bando di 1° livello e n. 3 bandi di 2° livello)

Area Tecnica 16 – Calabria (n. 1 bando di 1° livello e n. 3 bandi di 2° livello)

Area Tecnica 17 – Sicilia (n. 1 bando di 1° livello e n. 4 bandi di 2° livello)

Vedi anche: