Elezioni amministrative autunno 2021: il Corecom Lombardia realizza vademecum sulla par condicio

(14 settembre 2021)  In vista delle elezioni amministrative che si terranno il prossimo 3 e 4 ottobre, il Corecom Lombardia, presieduto da Marianna Sala, ha realizzato un interessante vademecum sull’applicazione della normativa sulla par condicio, indirizzato agli organi  di informazione (tra cui le emittenti radiofoniche e televisive locali) nonché ai candidati alle elezioni e, più in generale, ai cittadini.

Il Vademecum, disponibile da oggi,  si propone di sciogliere le difficoltà insite nella materia e di fornire puntuali riferimenti sulla normativa, volendo offrire al lettore chiarimenti operativi più utili e ricorrenti per la corretta applicazione delle norme previste per la par condicio (legge 28/2000).

Nelle tornate elettorali, nazionali, regionali, amministrative o referendarie, le attività di vigilanza, controllo e di indirizzo sono ripartite tra i Comitati regionali per le comunicazioni (Corecom), l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e la Commissione parlamentare di vigilanza.

Ma quali sono gli obiettivi e i limiti della legge? In quali ambiti si applica? Quali sanzioni sono previste per eventuali infrazioni? E soprattutto a quali sono i corretti comportamenti da porre in essere (soprattutto) in periodo elettorale? Sono alcune delle domande cui la pubblicazione cerca di dare risposta.

Il Vademecum sulla par condicio del Corecom Lombardia è disponibile a questo link. (FC)

 

Vedi anche:

Elezioni autunno 2021: l’Agcom predispone una pagina dedicata

Referendum confermativo del 20 e 21 settembre 2020: l’Agcom emana atto di indirizzo per fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici

Election day 20-21 settembre. In arrivo le disposizioni Agcom sulla par condicio