Domani il Swiss Radio Day 23 anche online

 

(30 agosto 2023)  Lo Swiss Radio Day è la più importante occasione d’incontro per l’industria radiofonica svizzera.

Dal 1999 la SSR pubblica e le radio private (VSP e RRR) organizzano la manifestazione, dedicata ai rappresentanti di tutte le aree linguistiche elventiche; quest’anno si terrà il 31 agosto a Zurigo, ma sarà anche diffusa via web.

Lo Swiss Radio Day è supportato dall’associazione Unikom, da SwissMediaCast e da Digris, nonché da SUISA, Swissperform, IFPI e Audion, con il sostegno del partner Swisscom Broadcast.

Il programma

Il programma prevede l’apertura dell’evento, alle ore 8 con accoglienza, registrazione e coffee break.  

I lavori veri e propri iniziano alle ore 9.15 nella sala principale, il secolare salone da ballo dello storico Circolo dei Mercanti, organico al celebre ristorante e circolo culturale Kaufleuten in Pelikanplatz.

I lavori proseguiranno sino alle 12.30 con una fitta sequenza di speech, tra i 7 e i 12 minuti ciascuno; a conclusione, un aperitivo e poi un pranzo che si protrae sino alle 15.30 in quanto è occasione di networking tra i partecipanti.

Il SRD23 sarà moderato dalla giornalista radiotelevisiva e presentatrice Maria Victoria Haas.

Per coloro che non possono essere presenti sarà disponibile anche un video streaming in diretta su https://www.radioday.ch (AR)

 

 Vedi anche:

Gli 8 temi clou del futuro Tv ad IBC2023

RadioTv Forum 2023 di Aeranti-Corallo – Seminario tecnologico “il mondo dell’industria a confronto: soluzioni per le trasmissioni radiofoniche DAB+” (Roma, 21 giugno 2023)

RadioTv Forum 2023 di Aeranti-Corallo – Il panel “Presentazione di RadioPlayer, l’aggregatore delle radio italiane” (Roma, 21 giugno 2023)

RadioTv Forum 2023 di Aeranti-Corallo – Il panel “Aspetti normativi dell’avvio delle trasmissioni radiofoniche digitali in ambito locale” (Roma, 21 giugno 2023)

Dal NAB Show 2023 le parole chiave per il broadcast