(30 giugno 2023) Disponibili il numero 13/2023 del TeleRadioFax, periodico di Aeranti-Corallo e il numero 3/2023 del TeleRadioMagazine, supplemento mensile del TeleRadioFax
QUI PER LEGGERE LA NUOVA EDIZIONE DEL TELERADIOFAX 13/2023
In questo numero:
Il Tar Lazio, con alcune sentenze pubblicate il 27 giugno, modificando l’orientamento espresso con sentenza del 12 giugno u.s., ha ritenuto che l’avvenuta legificazione del Dpr n. 146/17 sia da considerarsi esclusivamente con riferimento all’annualità 2019
Consultazione pubblica del MIMIT su correttivi al TUSMA: le osservazioni di Aeranti-Corallo sui contributi dovuti per l’uso delle frequenze DAB+
Quesiti relativi ai bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti DAB+ di Emilia Romagna, Marche, Lazio e Sardegna: dovrebbe essere imminente la pubblicazione delle risposte da parte del MIMIT. Frattanto la Dgscerp ha pubblicato un avviso di rettifica dei bandi
Aeranti-Corallo in audizione alle commissioni riunite VII e IX della Camera dei Deputati sulla proposta di regolamento europeo per l’istituzione di un quadro comune per i servizi di media nel mercato interno
DVB-T2/HEVC: Aeranti-Corallo chiede che il passaggio definitivo di tutte le trasmissioni televisive, nazionali e locali, avvenga entro il 2023
Marco Meacci è il nuovo presidente del Corecom Toscana
QUI PER LEGGERE LA NUOVA EDIZIONE DEL TELERADIOMAGAZINE 3/2023
Gli argomenti:
NUMERO SPECIALE
RadioTv Forum 2023 di Aeranti-Corallo
L’incontrto di apertura e la relazione Annuale
DVB-T2/HEVC: un passaggio urgente, necessario e possibile
L’avvio delle trasmissioni radiofoniche digitali in ambito locale