Diritto d’autore. Accordo quadro per il settore televisivo locale tra Aeranti-Corallo e Associazione Tv Locali di Confindustria Radio Tv con Lea – Liberi Editori e Autori

(17 dicembre 2020)   E’ stato stipulato l’accordo quadro per la concessione della “Licenza per le opere musicali ai fini del loro sfruttamento nell’ambito dell’attività televisiva locale” tra l’Associazione LEA – Liberi Editori e Autori (che licenzia in Italia anche per conto di Soundreef Ltd), Aeranti-Corallo e Associazione Tv Locali di Confindustria Radio TV.

Tale accordo quadro si è reso necessario a seguito della intervenuta modifica dell’art. 180 della legge sul Diritto d’Autore (operata dall’art. 19 del DL n. 148/2017, convertito con modificazioni dalla legge n. 172/2017) che ha liberalizzato l’attività di gestione dei diritti d’autore prevedendo che la stessa possa essere svolta non solo dalla SIAE, ma anche da altri organismi di gestione collettiva di cui al D. Lgs n. 35/2017. Conseguentemente, ad oggi i soggetti che gestiscono i diritti d’autore di opere musicali sono la SIAE e, appunto, la LEA – Liberi Editori e Autori. Tra i principali autori rappresentati dalla LEA vi sono Fedez, Gigi D’Alessio, Enrico Ruggeri, Maurizio Fabrizio, J-ax, Nesli, Fabio Rovazzi, The Niro.

L’accordo quadro stipulato da Aeranti-Corallo e Associazione Tv Locali di Confindustria Radio Tv con LEA ha validità per tre anni e precisamente dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 e contiene in allegato il testo della licenza che verrà individualmente rilasciata alle imprese televisive locali associate che utilizzano brani musicali di autori rappresentati dalla stessa collecting. (LB)