MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali
Divisione V
Emittenza radiotelevisiva. Contributi
(Determina direttoriale in data 9 giugno 2017, registrata dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 12 giugno 2017, con visto n. 590)
(Il Comunicato relativo a tale provvedimento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 143 del 22 giugno 2017)
IL DIRETTORE GENERALE
VISTA la legge 28 dicembre 2001, n. 448, concernente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ed, in particolare, l’articolo 52, comma 18, e successive modificazioni ed integrazioni, che dispone in materia di contributi alle emittenti radiofoniche locali;
VISTO il decreto del Ministro delle comunicazioni, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 1° ottobre 2002, n. 225 di approvazione del “Regolamento recante
modalità e criteri di attribuzione del contributo previsto dall’articolo 52, comma 18, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, per le emittenti radiofoniche locali”;
VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” per quanto dispone in materia di indirizzo politico-amministrativo del Ministro e di competenze e responsabilità dirigenziali;
VISTO il decreto-legge 23 gennaio 2001, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 marzo 2001, n. 66;
VISTO il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 recante “Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici”;
VISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196 “Legge di contabilità e finanza pubblica” che ha tra l’altro abrogato la Legge 5 agosto 1978, n. 468 recante la “Riforma di alcune norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio”;
VISTA la legge 11 dicembre 2016, n. 232 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019”;
VISTI il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 158 del l5 dicembre 2013 “Regolamento di organizzazione del Ministero dello sviluppo economico”, pubblicato in G. U. s.g. n. 19 del 24 gennaio 2014, e il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 24 febbraio 2017 “Individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale”, pubblicato in G.U. s.g. n. 107 del 10 maggio 2017;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2014, registrato dalla Corte dei Conti in data 16 dicembre 2014 con n. 4387, con il quale al dott. Antonio Lirosi è stato conferito l’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di direttore della Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali del Ministero dello Sviluppo Economico;
VISTE le domande di contributo per l’annualità 2015, presentate entro il 30 ottobre del medesimo anno dalle emittenti radiofoniche locali legittimamente esercenti alla data di entrata in vigore della legge 28 dicembre 2001, n. 448, in quanto in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 1, comma 2-bis, del decreto-legge 23 gennaio 2001, n. 5, convertito con modificazioni dalla legge 20 marzo 2001, n. 66;
VISTI i decreti di impegno n. 6586 e n. 6662 rispettivamente del 14 dicembre 2015 e del 16 dicembre 2015 di questa Direzione Generale sul cap. 3121 dello stato di previsione della spesa di questo Ministero, esercizio finanziario 2015, registrati dall’Ufficio Centrale di Bilancio ai numeri 2610 e 2611, rispettivamente di euro 3.096.536,20 (piano gestionale di pagamento 1) e di euro 2.700.000,00 (piano gestionale di pagamento 6);
RILEVATA preliminarmente l’inammissibilità delle domande delle seguenti emittenti, non inserite pertanto in alcuno degli elenchi sotto descritti:
a) per presentazione oltre il termine previsto (art. 5 del Regolamento): 1) ASS. RADIO & MEDIA; emittente RADIO QUATTRO 2) CLUB NETWORK S.R.L.; emittente CLUB NETWORK 3) NUOVA FACTORY SRL; emittente RADIO ALEX 4) RADIO SICILIA CENTRALE SOCIETÀ COOPERATIVA; emittente RADIO SICILIA CENTRALE 5) RADIO ZERO S.R.L; emittente RADIO ZERO
b) poiché emittenti non legittimamente esercenti (art. 2, commi 1 e 2, del Regolamento): 1) ASS.NE CULT. PROMOCITY; emittente RADIO LUNA DEL GOLFO 2) AZZURRA SOC. COOP. A R.L.; emittente RADIO AZZURRA 3) AZZURRA ASS. COMUNITARIA; emittente RADIO SOUND INTERNATIONAL 4) RADIO ITALIA ANNI 60 SRL; emittente RADIO AZZURRA SALERNO 5) COOP R.A.D.A.R. TELERADIO AUDIZIONE DELL’ALTO RENO SOC. COOP.; emittente RADIORADAR 6) PUBLI MEDIA ITALIA SRL; emittente RADIO CINQUE PE
PREMESSO che, ai sensi del decreto 1° ottobre 2002, n. 225, art. 1, comma 3, l’ammontare dello stanziamento annuo è attribuito a tutte le emittenti aventi titolo all’erogazione del contributo nella misura sotto indicata, comprensiva di una maggiorazione del 15 per cento per quelle aventi sede operativa nelle regioni Campania, Basilica, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna, con inserimento in due distinti elenchi allegati al presente atto:
– tre dodicesimi alle per le emittenti radiofoniche a carattere commerciale (ALLEGATO B);
– tre dodicesimi per le emittenti radiofoniche a carattere comunitario (ALLEGATO C);
PREMESSO che, ai sensi dell’art. 1, comma 4, del Regolamento e in presenza degli elementi valutabili indicati nella TABELLA A ivi allegata, riferiti al personale e al fatturato e dichiarati nella domanda di contributo, può essere attribuita in misura proporzionale l’ulteriore quota di sei dodicesimi alle emittenti a cui sia stato riconosciuto un punteggio, con conseguente inserimento in apposita graduatoria che forma parte integrante del presente atto (ALLEGATO A);
PRECISATO che, ai sensi dell’art. 2 del Regolamento, per avere titolo all’attribuzione della quota di sei dodicesimi, le emittenti devono avere presentato anche domanda di ammissione ai benefici all’editoria previsti dagli articoli 7 e 8 della legge 7 agosto 1990, n. 250 per l’anno precedente a quello al quale il contributo ministeriale si riferisce, e avere ottenuto parere favorevole all’ammissione da parte della commissione istituita ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 410 del 15 settembre 1987;
ESAMINATE le domande ai fini della verifica dei requisiti necessari per accedere al contributo, quota fissa o ulteriore quota variabile, con le integrazioni richieste e i chiarimenti forniti;
CONSIDERATO che la definizione dei procedimenti di competenza di altre amministrazioni, quali la Presidenza del Consiglio dei Ministri, e lo svolgimento di verifiche in particolare presso uffici di enti previdenziali rallentano le singole operazioni istruttorie e complessivamente la definizione delle graduatorie;
RITENUTO per tali motivi di approvare in via provvisoria gli elenchi delle emittenti ammesse ai benefici in oggetto, fatte salve le risultanze di verifiche in corso e di certificazioni in via di acquisizione, con le precisazioni che seguono:
1. ALLEGATO A: SONO INSERITE PROVVISORIAMENTE NELL’ALLEGATO A), con apposite annotazioni:
1.1. Le emittenti per le quali si è in attesa di comunicazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Informazione ed Editoria, del D.P.C.M. di ammissione alle provvidenze per l’editoria richieste per l’anno 2014 ai sensi degli articoli 7 e 8 della Legge 8 agosto 1990, n. 250 (art. 2, comma 1, del Regolamento);
1.2. Le emittenti per le quali non è stata completata la verifica delle posizioni contributive, alla data di presentazione della domanda, presso gli enti previdenziali di iscrizione del personale dichiarato nella domanda, per le quali pertanto sono stati valutati provvisoriamente gli elementi indicati all’art. 2, comma 2, lettera b)
2. ALLEGATO B E ALLEGATO C: SONO INSERITE NEI SOLI ALLEGATI B OPPURE C, con apposite annotazioni:
2.1. Le emittenti per le quali la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Informazione ed Editoria, ha comunicato un D.P.C.M. di esclusione dalle provvidenze per l’editoria richieste per l’anno 2014 ai sensi degli articoli 7 e 8 della Legge 8 agosto 1990, n. 250 (art. 2, comma 1, del Regolamento);
2.2. Le emittenti per le quali non possono essere valutati gli elementi indicati all’art. 2, comma 2, lettera b), poiché risultano posizioni contributive irregolari, alla data di presentazione della domanda, presso tutti gli enti previdenziali di iscrizione del personale dichiarato nella domanda (INPS-ENPALS, INAIL e INPGI);
D E C R E T A
ART. 1
1. E’ approvata la graduatoria provvisoria delle domande di contributo per l’anno 2015 delle emittenti radiofoniche locali aventi titolo all’attribuzione delle quote dei sei dodicesimi del relativo stanziamento annuo, ai sensi degli articoli 1, comma 4, e 2 del decreto 1° ottobre 2002, n. 225, comprensiva dei punteggi assegnati, così come riportata nell’ALLEGATO A, parte integrante del presente atto, ferma restando la conferma con nuovo provvedimento e la sospensione dell’erogazione nei casi in cui non risulti definita l’ammissione ai benefici all’editoria previsti dagli articoli 7 e 8 della legge 7 agosto 1990, n. 250, per l’anno 2013;
2. E’ approvato l’elenco delle domande di contributo per l’anno 2015 delle emittenti radiofoniche locali a carattere commerciale aventi titolo all’erogazione delle quote di tre dodicesimi del relativo stanziamento annuo ai sensi dell’articolo 1, comma 3, del decreto del 1° ottobre 2002, n. 225, così come riportato nell’ALLEGATO B, parte integrante del presente atto, ferma restando la conferma con nuovo provvedimento;
3. E’ approvato l’elenco delle domande di contributo per l’anno 2015 delle emittenti radiofoniche locali a carattere comunitario aventi titolo all’erogazione delle quote di tre dodicesimi del relativo stanziamento annuo ai sensi dell’articolo 1, comma 3, del decreto del 1° ottobre 2002, n. 225, così come riportato nell’ALLEGATO C, parte integrante del presente atto, ferma restando la conferma con nuovo provvedimento;
ART. 2
1. Gli allegati elenchi, che potranno essere modificati a seguito di verifiche in corso su ogni elemento oggetto di esame e valutazione, saranno confermati con il successivo provvedimento di approvazione della graduatoria definitiva.
ART. 3
1 La Divisione V “Emittenza Radiotelevisiva. Contributi” di questa Direzione Generale, incaricata dell’esecuzione del presente provvedimento, provvederà alla pubblicazione dei relativi atti sul SITO WEB del Ministero dello Sviluppo economico nella sezione COMUNICAZIONI/RADIO, dove sarà indicata la data entro la quale dovranno pervenire eventuali motivate richieste di rettifica;
2 Dell’adozione del presente provvedimento viene data notizia mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, 9 giugno 2017
Il Direttore Generale
(Antonio Lirosi)
“Documento sottoscritto con firma digitale
ai sensi del D. Lgs. n. 82 del 7 Marzo 2005
e successive modifiche e integrazioni”
Atto registrato all’Ufficio Centrale di Bilancio il 12 giugno 2017 con visto n. 590.