Determina 6 ottobre 2016 della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico “Graduatoria regionale per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze coordinate per il servizio televisivo digitale terrestre” – Regione Abruzzo – CH 6 VHF

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DIREZIONE GENERALE PER I SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA, DI RADIODIFFUSIONE E POSTALI

Divisione IV Radiodiffusione sonora e televisiva. Diritti d’uso

Prot. 63086  6.10.2016 – D

Graduatoria regionale per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze coordinate per il servizio televisivo digitale terrestre

REGIONE ABRUZZO

CH 6 VHF

 

 

VISTO l’art. 6, comma 9-ter del decreto legge n. 145 del 23/12/2013, convertito dalla legge n. 9 del 21 febbraio 2014, come modificata dall’art. 1, comma 147 della legge n. 190 del 23 dicembre 2014, che reca in particolare il compito attribuito all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di … “pianificazione delle frequenze attribuite a livello internazionale all’Italia e non assegnate a operatori di rete nazionali per il servizio televisivo digitale terrestre per la messa a disposizione della relativa capacità trasmissiva a fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito locale. Le suddette frequenze possono essere assegnate unicamente secondo le modalità di cui al presente comma. Il Ministero dello Sviluppo Economico rilascia i relativi diritti d’uso esclusivamente ai soggetti utilmente collocati in apposite graduatorie redatte sulla base dei seguenti criteri:

a) Idoneità tecnica alla pianificazione e allo sviluppo della rete, nel rispetto del piano dell’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni;
b) Redazione di un piano tecnico dell’infrastruttura di rete in ambito locale;
c) Esperienze maturate nel settore delle comunicazioni elettroniche, con particolare riferimento alla realizzazione e all’esercizio di reti di radiodiffusione televisiva;
d) Sostenibilità economica, patrimoniale e finanziaria;
e) Tempi previsti per la realizzazione delle reti che utilizzano le frequenze di cui all’alinea
primo periodo.
Le selezioni di cui al presente comma sono rivolte a soggetti operanti nell’ambito locale. Nel caso in cui dalle selezioni non risulti un numero sufficiente ed idoneo, rispetto ai criteri definiti, di operatori di rete in relazione alla frequenze da assegnare, il Ministero dello Sviluppo Economico esamina le domande presentate da soggetti non operanti in ambito locale assegnando i relativi diritti d’uso per le stesse finalità della presente disposizione”;

VISTO il bando per la formazione delle graduatorie regionali per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze coordinate per il servizio televisivo digitale terrestre per la regione ABRUZZO – CH 6 VHF del 2 maggio 2016 pubblicato sul sito del Ministero in pari data;

VISTO l’art.2, comma 4 del bando che stabilisce “Ad uno stesso operatore di rete partecipante alla gara per la regione ABRUZZO non può essere assegnata più di una frequenza coordinata”;

VISTO l’art.8, comma 2 del bando che recita “Qualora in base ai suddetti criteri di selezione, un medesimo soggetto risulti primo nelle graduatorie della regione ABRUZZO, in relazione a più di una frequenza, gli viene attribuita una sola frequenza. Le frequenze residue sono assegnate agli operatori concorrenti in posizione immediatamente successiva in graduatoria. In assenza di concorrenti, ad uno stesso operatore può essere attribuita anche più di una frequenza”;

 

VISTA la determina direttoriale protocollo n.42861 del 15 giugno 2016 con la quale sono state costituite le commissioni incaricate di esaminare le domande, valutare le stesse ai fini dell’attribuzione dei punteggi ed elaborare la graduatoria;

VISTA la nota del 4 ottobre 2016 con la quale la Commissione ha trasmesso al responsabile del procedimento Dr. Giovanni Gagliano il verbale di chiusura delle procedure per l’assegnazione del diritto d’uso di frequenze coordinate per il servizio televisivo digitale terrestre per la regione ABRUZZO – CH 6 VHF con la relativa graduatoria;

VISTA la relazione del responsabile del procedimento prot.n. 62803 del 6 ottobre 2016 che conferma la regolarità delle procedure di cui ai criteri dettati dal bando sopra citato e comunica l’approvazione della graduatoria adottata dalla Commissione;

VISTO che con la suddetta relazione si attesta che la TVQ SRL posizionatasi al primo posto della suddetta graduatoria è in possesso dei requisiti previsti dagli artt. 3, 4 e 5 del bando aggiudicandosi pertanto la frequenza CH 6 VHF per la regione ABRUZZO sulla base dell’ordine di preferenza manifestato dalla stessa in sede di domanda di partecipazione al bando.

DETERMINA

ART. 1

L’allegata graduatoria per l’assegnazione del diritto d’uso di frequenze coordinate per il servizio televisivo digitale terrestre per la regione ABRUZZO – CH 6 VHF, che fa parte integrante della presente determina, è approvata.

ART. 2

La TVQ SRL, posizionatasi al primo posto della graduatoria, si aggiudica la frequenza CH 6 VHF per la regione ABRUZZO, frequenza che verrà alla stessa assegnata con successivo provvedimento di attribuzione del diritto d’uso.

****

La presente determina viene pubblicata in data odierna, ai sensi dell’art. 9, comma 1 del Bando oggetto della presente procedura, sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico all’interno dell’Area tematica Comunicazioni.
Avverso la presente determina è ammesso ricorso in sede giurisdizionale al Tribunale amministrativo regionale del Lazio o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nei termini di legge.

Roma, 6 ottobre 2016    Il Direttore Generale
Antonio Lirosi

 

 

 

 

 

 

 

Graduatoria regionale per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze coordinate per il servizio televisivo digitale terrestre

REGIONE ABRUZZO

CH 6 VHF

 

 GRADUATORIA ABRUZZO CH 6 VHF
PUNTEGGIO FINALE
1TVQ SRL84,03
2ITR SRL INTERNATIONAL TELE RADIO73,96
3WITEL SRL UNIPERSONALE55,57

 

 

Roma, 6 ottobre 2016

Il Direttore Generale
Antonio Lirosi