Deliberazione 13 ottobre 2005 “Scelta della società di revisione della contabilità separata della Rai ai sensi dell’articolo 18, comma 1, della legge 3 maggio 2004, n. 112 (Deliberazione n. 393/05/CONS)”

AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI


Deliberazione 13 ottobre 2005

Scelta della società di revisione della contabilità separata della Rai ai sensi dell’articolo 18, comma 1, della legge 3 maggio 2004, n. 112 (Deliberazione n. 393/05/CONS)

(pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 28 ottobre 2005)

L’Autorità

 

NELLA sua riunione del Consiglio del 13 ottobre 2005;

VISTA la legge 31 luglio 1997, n. 249, recante “Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo”;

VISTA la legge 3 maggio 2004, n. 112, recante “Norme di principio in materia di assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI-Radiotelevisione italiana S.p.a., nonché delega al Governo per l’emanazione del testo unico della radiotelevisione”;

VISTO il testo unico della radiotelevisione emanato con decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177;

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1994, recante “Approvazione della convenzione tra lo Stato e la RAI-Radiotelevisione italiana S.p.a. per la concessione in esclusiva del servizio pubblico di radiodiffusione circolare di programmi sonori e televisivi sull’intero territorio nazionale”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 188 del 12 agosto 1994;

VISTO il decreto del presidente della Repubblica 14 febbraio 2003, recante “Approvazione del contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI-Radiotelevisione italiana S.p.a. per il triennio 2003-2005”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 59 del 12 marzo 2003;

VISTA la propria delibera n. 102/05/CONS del 10 febbraio 2005, recante “Modalità di attuazione dell’articolo 18, commi 1 e 2, della legge 3 maggio 2004, n. 112”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 40 del 18 febbraio 2005;

 

VISTA la propria delibera n. 186/05/CONS del 9 giugno 2005 recante “Approvazione dello schema di contabilità separata della RAI ai sensi dell’articolo 18, comma 1, della legge 3 maggio 2004, n. 112”;

CONSIDERATO che ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della citata delibera n. 102/05/CONS la contabilità separata della RAI è soggetta a controllo da parte di una società di revisione nominata dalla RAI e scelta dall’Autorità sulla base di una proposta formulata dalla società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo; la proposta deve indicare tutte le informazioni necessarie a verificare la professionalità e l’indipendenza della società di revisione e la rispondenza del piano di lavoro alle disposizioni di legge e della delibera stessa; in caso di mancato accoglimento della proposta, la RAI dovrà presentare una nuova proposta entro 30 giorni dalla comunicazione da parte dell’Autorità;

VISTA la propria decisione, assunta nella riunione del 6 luglio 2005 e comunicata alla RAI con lettera Prot. U1606/05/RM del 18 luglio 2005, di non accogliere la proposta formulata dalla RAI di attribuire alla società PricewaterhouseCoopers S.p.A l’incarico del controllo della contabilità separata, in quanto trattasi di società che già svolge l’incarico per la revisione del bilancio di esercizio e consolidato della RAI;

VISTA la lettera del 9 agosto 2005 con la quale la RAI ha esposto i criteri e le modalità per formulare all’Autorità una nuova proposta in ordine alla individuazione della società di revisione della contabilità separata, nonché la risposta dell’Autorità del 9 settembre 2005 con cui si è preso atto di detti criteri;

VISTA la lettera del 28 settembre 2005 con la quale la RAI ha comunicato che in base alla procedura di confronto comparativo tra le offerte pervenute dalla Deloitte & Touche Spa e dalla Reconta Ernst & Young S.p.A, entrambe in possesso dei requisiti di professionalità e indipendenza richiesti, l’offerta della Deloitte & Touche S.p.A. è stata valutata nel complesso come la più adeguata;

VALUTATA la rispondenza del piano di lavoro presentato dalla Deloitte & Touche Spa, di cui alla proposta contrattuale trasmessa dalla RAI, alle disposizioni di legge e alle delibere n. 102/05/CONS e 186/05/CONS;

 

VISTA la proposta del Dipartimento Vigilanza e Controllo, d’intesa con il Dipartimento Regolamentazione;

UDITA la relazione del Commissario Giancarlo Innocenzi Botti, relatore ai sensi dell’articolo 32, comma 1, del regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità;

 

Delibera

Articolo 1
(Scelta della società)

1. E’ approvata la proposta presentata dalla RAI- Radiotelevisione Italiana S.p.A. (di seguito RAI) di affidare l’incarico di controllo della contabilità separata, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della delibera n. 102/05/CONS, alla società Deloitte & Touche S.p.A. (di seguito Deloitte), per il periodo 2004-2006.

2. La RAI per tutta la durata dell’incarico si impegna a non affidare alle società Deloitte altri incarichi di revisione o di consulenza in materia contabile.

 

Articolo 2
(Oggetto dell’incarico)

1. In prima applicazione, per l’esercizio 2004, la società incaricata adotta le procedure di verifica concordate (agreed upon procedures) di cui all’articolo 3, comma 2, della citata delibera n. 102/05/CONS, nel rispetto dei tempi previsti dall’articolo 1, comma 4, della delibera n. 186/05/CONS.

2. Per gli esercizi 2005 e 2006, la società incaricata completa la revisione della contabilità separata predisposta dalla RAI, secondo quanto previsto dall’art. 3, comma 4, della delibera n. 102/05/CONS.

3. Qualora all’esito delle verifiche di cui all’articolo 2, comma 1, l’Autorità decida di adottare, in contraddittorio con la RAI, modifiche od integrazioni allo schema di contabilità separata approvato con delibera n. 186/05/CONS, la società incaricata dovrà operare la revisione contabile per gli esercizi 2005 e 2006 in base allo schema come modificato od integrato.

La presente delibera è notificata alla RAI, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, nel Bollettino ufficiale dell’Autorità e nel sito web dell’Autorità www.agcom.it

Napoli, lì 13 ottobre 2005

Il Presidente
Calabrò