Comitato di applicazione
Codice di autoregolamentazione tv e minori
Delibera n. 144/07 del 29 maggio 2007
su pubblicità e promozione in tv di film destinati alla
programmazione in sale cinematografiche
in relazione a richiesta di chiarimenti pervenuti a questo Comitato e a conclusione dell’esame di casi riguardanti pubblicità o promozione televisiva di film la cui proiezione sia stata vietata nelle sale a minori di anni 14 e tanto più a minori di anni 18
richiama l’attenzione delle emittenti sull’esigenza che la diffusione di pubblicità o promozione televisive di programmazioni destinate a sale cinematografiche intervenga per film che abbiano ottenuto preventivamente dal Ministero dei beni e delle attività culturali il nulla osta prescritto per la proiezione in sala
segnala che la sopradetta diffusione avviene a rischio dell’emittente (e quindi soggetta a procedimento se sopravvenga pronuncia negativa o limitativa per minori), ove pubblicità e promozione siano effettuate prima che sia intervenuta la pronuncia del Ministero citato
conferma – con riferimento anche alla delibera del 15/07/2004 – che, nel rispetto delle disposizioni di legge come dello spirito e della lettera del Codice di autoregolamentazione (combinato disposto dalla Premessa e Principi generali e punti 4, 1, 4.2, 4.3 e 4.4. Codice di Autoregolamentazione, dell’art. 10, comma 2, e art. 4 comma 1, lett. c, legge 3 maggio 2004, n. 112 – in relazione all’art. 15, commi 10, 11 e 13, legge 6 agosto 1990, n. 223 – e degli articoli 4, comma 1 lett. b), e 34, commi 1 e 2, d. lgs. 31 luglio 2005, n. 177), la diffusione in tv di spot e trailer o di pubblicità in genere di opere cinematografiche destinate alla programmazione in sale cinematografiche (tipo “Appuntamento al Cinema”, “Coming Soon” e simili) debba conformarsi ai seguenti criteri ispirati alla tutela dei minori:
spot o trailer o pubblicità e promozione in genere, indipendentemente dai contenuti, se relative di film vietati ai minori di anni 18 non sono ammesse in televisione, e se relativi e a film vietati ai minori di anni 14 non sono ammesse in orario di “televisione per tutti” (e tanto meno ovviamente in fascia protetta) ed in ogni caso mai prima delle ore 22.30 e dopo le ore 7.
Il Presidente
Dott. Emilio Rossi