Delibera 14 dicembre 2022 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Approvazione dell’Accordo quadro tra l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la Conferenza delle Regioni e Province autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, concernente l’esercizio delle funzioni delegate ai Comitati Regionali per le Comunicazioni”

 

AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

DELIBERA N. 427/22/CONS

APPROVAZIONE DELL’ACCORDO QUADRO TRA LAUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI, LA CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME E LA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME, CONCERNENTE L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELEGATE AI COMITATI REGIONALI PER LE COMUNICAZIONI
(pubblicato nel sito web Agcom il 21 dicembre 2022)

 

L’AUTORITA’

NELLA riunione di Consiglio del 14 dicembre 2022;

VISTA la legge 31 luglio 1997, n. 249, recante “Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo”, di seguito denominata Autorità, e, in particolare, l’art. 1, comma 13, che disciplina i Comitati regionali per le comunicazioni, di seguito denominati CO.RE.COM., funzionalmente organi dellAutorità per le esigenze di decentramento sul territorio;

VISTO l’art. 117, terzo comma, della Costituzione, che inserisce la competenza legislativa in materia di “ordinamento delle comunicazioni” tra le materie di legislazione concorrente tra Stato e Regione;

VISTO il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante “Codice delle comunicazioni elettroniche” come modificato dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (rifusione)”;

VISTO il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri, concernente il testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi in considerazione dell’evoluzione delle realtà del mercato” (di seguito, TUSMA);

VISTE le leggi regionali che istituiscono i CO.RE.COM.;

VISTA la delibera n. 52/99/CONS, del 28 aprile 1999, recante “Indirizzi generali relativi ai Corecom;
VISTA la delibera n. 53/99/CONS, del 28 aprile 1999, recante “Regolamento per la definizione delle materie delegabili ai Corecom;

VISTA la delibera n. 223/12/CONS, del 27 aprile 2012, recante “Adozione del nuovo Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità”, come da ultimo modificata dalla delibera n. 124/22/CONS e, in particolare, l’articolo 9, comma 2, lettera q), secondo cui il Segretariato Generale cura i rapporti con i Comitati regionali delle comunicazioni e svolge tutte le attività necessarie per la verifica del rispetto dell’Accordo quadro e delle connesse Convenzioni, verificando l’efficacia e l’efficienza dell’esercizio delle funzioni ad essi delegate;

VISTO l’Accordo Quadro del 28 novembre 2017 tra l’Autorità, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, approvato dall’Autorità con delibera n. 395/17/CONS, recanteApprovazione dellAccordo Quadro tra l’Autorità e le Regioni, concernente l’esercizio delle funzioni delegate ai Comitati regionali per le comunicazione”;

VISTA la delibera n. 203/18/CONS, del 24 aprile 2018 recante “Approvazione del regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazione elettroniche come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 358/22/CONS del 12 ottobre 2022;

VISTA la delibera n. 683/20/CONS, del 17 dicembre 2020, recante “Proroga dell’Accordo quadro tra lAutorità per le garanzie nelle comunicazioni, la Conferenza delle Regioni e Province autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, concernente l’esercizio delle funzioni delegate ai Comitati regionali per le comunicazioni e delle relative Convenzioni”;

VISTA la delibera n. 374/21/CONS, del 18 novembre 2021, recante “Proroga dell’Accordo quadro tra lAutorità per le garanzie nelle comunicazioni, la Conferenza delle Regioni e Province autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, concernente l’esercizio delle funzioni delegate ai Comitati regionali per le comunicazioni e delle relative Convenzioni”;

VISTE, nelle materie di delega, le delibere dell’Autorità, che costituiscono l’indirizzo per le azioni dei CO.RE.COM.;

VISTE le intese tra la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 6 dicembre 2022;

UDITA la relazione del Presidente;

DELIBERA

Articolo unico

1. È approvato il testo dellAccordo Quadro tra lAutorità per le garanzie nelle comunicazioni, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, concernente l’esercizio delle funzioni delegate ai CO.RE.COM e la Tabella di ripartizione del contributo.

2. Il testo dell’Accordo Quadro è riportato nell’allegato A alla presente delibera e ne costituisce parte integrante ed essenziale.

3. La Tabella di ripartizione del contributo è riportata nell’allegato B alla presente delibera e ne costituisce parte integrante ed essenziale.

4. Il Presidente dell’Autorità sottoscrive l’Accordo Quadro con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.

5. L’onere derivante dalla presente delibera, per un importo annuo massimo erogabile di euro 3.138.084,42, trova copertura finanziaria a valere sul capitolo 1.03.1026.0 del bilancio di previsione per l’esercizio 2023 e per quelli di competenza 2024, 2025, 2026 e 2027.

6. L’Ufficio CO.RE.COM. e coordinamento ispettivo provvede ad attuare tutte le iniziative e gli atti per l’esecuzione della presente delibera.

La presente delibera è pubblicata sul sito web dell’Autorità.

Roma, 14 dicembre 2022

IL PRESIDENTE
Giacomo Lasorella

Per attestazione di conformità a quanto deliberato
IL SEGRETARIO GENERALE

Giulietta Gamba

 

Allegato A:  Accordo Quadro concernente l’esercizio delle funzioni delegate ai Comitati Regionali per le Comunicazioni tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome

Allegato B:  Tabella di ripartizione del contributo