DDA online: l’Agcom avvia consultazione pubblica su modifica regolamento

(2 novembre 2020)    Con la delibera n. 540/20/CONS del 22 ottobre u.s., (pubblicata in data odierna nel sito dell’Agcom), l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha avviato una consultazione pubblica sullo schema di proposte di modifica al regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla Delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.

Il c.d. “decreto rilancio” (in particolare l’art. 195-bis del Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77) ha ampliato le competenze dell’Autorità ai casi di diffusione illecita di contenuti in rete mediante i servizi di messaggistica istantanea che utilizzano, anche indirettamente, le numerazioni telefoniche degli utenti.

Per tale ragione, l’Agcom, con la delibera in parola, ha sottoposto a consultazione pubblica le proposte di modifica al regolamento (che recepiscono quanto disposto dal decreto rilancio).

I soggetti legittimati all’intervento alla consultazione pubblica sono gli operatori del settore anche in forma associativa, i soggetti istituzionali e le associazioni rappresentative degli utenti e consumatori. Le comunicazioni dei soggetti che intendano intervenire dovranno pervenire all’Agcom a mezzo Pec, entro il termine tassativo di 30 giorni dalla pubblicazione di tale delibera nel sito internet Agcom (e ciè entro il 2 dicembre 2020).

A questo link il testo della delibera Agcom n. 540/20/CONS e i relativi allegati. (FB)

Vedi anche:

Agcom, insediato oggi il nuovo Consiglio

Nomina presidente Agcom: prosegue l’iter

Agcom. Avviato iter di nomina del presidente: si tratta di Giacomo Lasorella

Agcom, manca il presidente, il nuovo Consiglio non si può ancora insediare