(30 agosto 2022) Come annunciato dalla Tavolo Editori Radio, è online il volume, in formato elettronico, dei dati del primo semestre dell’Indagine principale RadioTER 2022 ed è contestualmente stato pubblicato il nastro di pianificazione dello stesso semestre (con i dati integrati dell’Indagine principale e dell’Indagine parallela), consultabile con i software autorizzati da TER.
I dati contenuti nel volume si riferiscono a una serie di elementi di dettaglio riguardanti diversi aspetti dell’ascolto, sia del mezzo radio, in generale, sia delle singole emittenti iscritte.
I sette capitoli in cui è suddiviso il volume si riferiscono a:
– Ascoltatori nel Giorno Medio;
– Ascoltatori per fasce orarie di tre ore;
– Ascoltatori per fascia di un’ora;
– Ascoltatori nei 7 giorni;
– Durata media di ascolto;
– Ascoltatori per luoghi e device;
– Ascoltatori per quarto d’ora.
Ricordiamo che RadioTER 2022 è un’indagine campionaria sull’ascolto delle emittenti radiofoniche pubbliche e private, nazionali e locali, rappresentativa dell’universo di riferimento, ovvero persone presenti sul territorio italiano a partire dai 14 anni di età.
Il volume contenete i dati di dettaglio del 1° semestre 2022 è scaricabile per intero (in formato .zip) ovvero suddiviso nei singoli capitoli (qui il link per accedere alla pagina). (LB)
Vedi anche: