(31 marzo 2021) Nella mattinata odierna si è svolta, avanti la III Commissione consiliare – Vigilanza sul pluralismo dell’informazione (presieduta da Davide Barillari) della Regione Lazio, la relazione della presidente del Corecom, Maria Cristina Cafini, sull’attività svolta dall’organismo nel 2020.
La dettagliata relazione è stata articolata in due parti, una relativa alle attività proprie del Corecom, l’altra nell’esercizio di funzioni delegate dall’Agcom.
Nella propria illustrazione, la presidente Cafini ha, tra l’altro, evidenziato che la pandemia in corso non ha fatto che complicare un quadro generale già in crisi, circostanza che ha spinto il Comitato alla realizzazione di una ricerca avente ad oggetto il sistema dell’informazione radiotelevisiva, analizzandone i driver di cambiamento anche in funzione dello scenario tecnologico e di mercato, con particolare riferimento alle caratteristiche economiche dell’offerta e peculiarità della domanda di informazione, le professioni e i livelli occupazionali.
“Il rilancio dell’emittenza locale – ha dichiarato la presidente Cafini – è necessario che passi attraverso la valorizzazione di fattori importanti quali la capacità di innovare, la professionalità, un piano di investimenti pubblici e qualità dei contenuti”.
Al termine della relazione, la Commissione ha votato, all’unanimità, parere favorevole. (FC)
Vedi anche: