CS 106/99
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO |
COORDINAMENTO AER-ANTI-CORALLO: SI AL RINVIO DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONCESSIONE DELLE TV LOCALI. RICHIESTA DI NUOVO TERMINE PER IL RILASCIO DI CONCESSIONI BASATE SUI REQUISITI SOGGETTIVI.
Roma, 26/10/1999
Con riferimento alla decisione del Governo di rinviare il termine per la presentazione delle nuove domande di concessione delle TV locali (18/11/99) e per il conseguente rilascio delle concessioni (18/2/2000) l’Avv. Marco Rossignoli coordinatore AER – ANTI – CORALLO ha dichiarato:
“La decisione del rinvio deve essere accolta positivamente.Infatti il meccanismo procedimentale basato sul piano delle frequenze (che azzera l’esistente e vanifica gli investimenti operati) e sulle graduatorie (esperienza già risultata negativa nel 1992) è assolutamente inaccettabile”.
Rossignoli tuttavia evidenzia “l’inadeguatezza di un semplice rinvio, posto che allo scadere della proroga si riproporrebbero tutti gli stessi problemi di oggi rimasti frattanto irrisolti”.
Secondo Rossignoli infine “le nuove concessioni dovrebbero essere pertanto rilasciate sulla base dei requisiti soggettivi previsti dal Regolamento dell’Authority (minimo di quattro dipendenti o soci lavoratori e 300 milioni di patrimonio netto).In tal modo verrebbero garantite dignità e certezze per le imprese del settore”.
(Per ulteriori informazioni: 0348.44.54.981)
Il Coordinamento Aer Anti Corallo rappresenta oggi 1300 imprese radiotelevisive italiane sulle circa 1750 operanti |